Domanda ADI sospesa per accertamenti: se la tua domanda dell’assegno di inclusione si trova in questo stato, sono diverse le ipotesi in campo. Da problematiche relative all’ADI-com passando per la mancata presentazione per l’analisi multidimensionale, la domanda ADI può essere sospesa per diversi motivi. Inclusi gli accertamenti. Vediamo in questo caso specifico di cosa si tratta.
Domanda ADI sospesa per accertamenti: quando succede?
Gli accertamenti INPS possono innescarsi in una serie di casi in cui vengano riscontrate difformità tra quanto dichiarato e l’attualità dei fatti; o nei casi in cui non siano state tempestivamente date comunicazioni nelle variazioni dei fatti antecedentemente dichiarati.
Nello specifico, gli accertamenti possono verificarsi nei casi in di:
- verifiche sui requisiti patrimoniali e reddituali: quando emergano dubbi sulla correttezza dei dati dichiarati riguardo a reddito, patrimonio o situazione familiare, possono essere avviati ulteriori accertamenti;
- cambiamenti nella situazione lavorativa o reddituale: come accennavamo sopra, a volte non si tratta di una discordanza tra quanto dichiarato e la realtà dei fatti; quanto invece del fatto che è avvenuto un mutamento nella sfera lavorativa o reddituale del richiedente. Mutamento che magari non è stato dichiarato, ma che è stato riscontrato da INPS;
- dubbi sulla residenza o sulla composizione del nucleo familiare: possono talvolta esserci discrepanze relative alla sfera anagrafica e di residenza. Ad esempio, un componente ADI cambia residenza;
- accertamenti per presunti comportamenti fraudolenti: quando c’è il sospetto che siano stati forniti dati falsi o siano state date dichiarazioni mendaci, le autorità competenti possono avviare verifiche e sospendere temporaneamente l’assegno;
- controlli periodici da parte dell’INPS: inoltre, l’INPS può effettuare periodicamente controlli a campione per verificare la regolarità delle domande e la sussistenza dei requisiti anche dopo l’erogazione dell’assegno.
Ma cosa fare dunque, in questi casi?
Domanda ADI sospesa per accertamenti, le soluzioni
La soluzione dipende, ovviamente, dal motivo per il quale la domanda è stata sospesa. Se, ad esempio, la sospensione è da ricondursi a una nuova situazione lavorativa non dichiarata, il problema può facilmente essere risolto mediante l’inserimento del modello ADI com nei sistemi INPS, che aggiorna la precedente posizione lavorativa con quella attuale.
Nei casi invece di variazione della composizione del nucleo e membro che cambia residenza, a variare è in primis l’ISEE, pertanto dovrà essere presentato un nuovo ISEE che va ad aggiornare la composizione del nucleo familiare. Attenzione: non è necessario però presentare tutto l’ISEE per intero, è infatti sufficiente presentare solamente ISEE corrente. Inoltre, sarà necessario presentare una nuova domanda, poiché il nucleo formatosi è a tutti gli effetti un nuovo nucleo.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Se invece il problema sta in comportamenti fraudolenti da parte del percettore, c’è poco da fare. Il percettore incorrerà in diverse sanzioni, tra cui:
- la condanna alla restituzione delle somme indebitamente percepite;
- una possibile condanna per truffa ai danni dello Stato;
- l’impossibilità di presentare domanda per il beneficio per almeno 10 anni.