Bonus ISCRO in scadenza, come ottenere fino a 800 euro al mese

Redazione

7 Ottobre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Sta per scadere il termine per richiedere l’ISCRO, l’indennità destinata a partite IVA e lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS, che permette di ottenere un sostegno mensile fino a 800 euro. La finestra per inviare la domanda è stata aperta il 16 giugno e rimarrà attiva fino al 31 ottobre 2025. Ecco tutti i dettagli da conoscere.

ISCRO, cos’è e come funziona

L’ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa) è una misura rivolta a chi lavora in autonomia e si trova ad affrontare un calo significativo del reddito. Pensata come una sorta di cassa integrazione per le partite IVA, viene erogata per 6 mesi consecutivi. Dopo una fase sperimentale, ISCRO è diventata strutturale dal 2024, offrendo agli autonomi iscritti alla Gestione Separata una rete di protezione importante in caso di difficoltà.

Chi può richiedere il bonus ISCRO nel 2025

Per ottenere l’ISCRO nel 2025 bisogna rispettare una serie di condizioni:

  • Non percepire un trattamento pensionistico diretto
  • Non essere assicurati presso altri fondi previdenziali
  • Non ricevere l’Assegno di Inclusione durante tutta la durata ISCRO
  • Aver dichiarato, nell’anno precedente alla domanda, un reddito da lavoro autonomo inferiore al 70% della media dei redditi dei due anni precedenti
  • Aver dichiarato, nell’anno precedente alla domanda, un reddito non superiore a 12mila euro (soglia da aggiornare ogni anno con l’indice ISTAT)
  • Essere in regola con i contributi INPS
  • Avere la partita IVA attiva da almeno tre anni
  • Autocertificare i propri redditi, se non già disponibili all’INPS.

L’indennità ISCRO non è compatibile con pensioni, indennità di disoccupazione (NASpI, DIS-COLL, ALAS, indennità di discontinuità per lo spettacolo), né con incarichi politici che garantiscono compensi extra rispetto al mero gettone di presenza.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Durata e importo del bonus

L’ISCRO viene erogata per 6 mesi consecutivi, a partire dal giorno successivo all’invio della domanda. Non si può presentare nuovamente richiesta nel biennio successivo all’inizio della prestazione. L’indennità si calcola prendendo il 25%, su base semestrale, della media dei redditi annui degli ultimi due anni precedenti rispetto all’anno della domanda. In ogni caso, l’importo mensile non può scendere sotto i 250 euro, né superare gli 800 euro.

Va inoltre ricordato che l’importo riscosso rientra pienamente nel reddito imponibile, e non genera contribuzione figurativa.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Come presentare la domanda e quando scade

La domanda per ISCRO va inoltrata esclusivamente online attraverso il portale INPS, autenticandosi con le proprie credenziali. In alternativa, si può telefonare al Contact Center INPS (803 164 da fisso, 06 164 164 da mobile) o rivolgersi a un patronato che offra assistenza telematica. Attenzione però alle scadenze: il termine per la presentazione è fissato ogni anno al 31 ottobre!