Bonus Natale 2025, a chi spetta l’extra di 154 euro a dicembre

Redazione

11 Novembre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Dicembre porta con sé una gradita sorpresa per chi riceve pensioni basse: oltre alla tredicesima, molti pensionati vedranno infatti accreditato un “Bonus Natale” pari a 154,94 euro, destinato a fornire un piccolo aiuto in più proprio in vista delle spese delle festività e dei rincari di fine anno. Ecco qui sotto tutti i dettagli.

Cos’è il Bonus Natale sulle pensioni

Questo contributo, tecnicamente chiamato “importo aggiuntivo”, nasce da una norma del 2001 per sostenere chi percepisce trattamenti pensionistici vicini al minimo. L’importo è fisso, pari a 154,94 euro, ma non viene riconosciuto automaticamente a tutti: occorre infatti rispettare sia determinati tetti di reddito che specifiche tipologie di pensione (sono esclusi ad esempio assegni sociali, pensioni di invalidità civile o trattamenti particolari per dirigenti).

Requisiti per ottenere il bonus

Il bonus è riservato a titolari di pensioni previdenziali INPS che, oltre a non ricevere prestazioni assistenziali, abbiano:

  • Una pensione annua che rientra nei limiti fissati dalla normativa (vicina al trattamento minimo)
  • Redditi personali complessivi che, per chi vive solo, non superino una volta e mezza il minimo; per coniugati, il limite complessivo è invece tre volte il minimo, ma ogni componente deve comunque restare entro il proprio dato individuale.
MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come viene calcolato

Il calcolo si basa sull’importo annuo della pensione:

  • Chi ha una pensione uguale o inferiore al trattamento minimo riceve interamente i 154,94 euro
  • Mentre chi è poco sopra, cioè con una pensione compresa tra il trattamento minimo e il trattamento più il bonus, riceve solo la differenza tra il limite massimo del beneficio e la pensione effettivamente percepita.

Erogazione del Bonus Natale

Non serve presentare domanda: il Bonus Natale verrà corrisposto dall’INPS direttamente con l’assegno pensionistico di dicembre, dopo una verifica sui requisiti. In caso di mancata erogazione ma diritto accertato, il pensionato potrà richiedere la ricostituzione della pensione tramite il servizio online dell’INPS, così da regolarizzare eventuali errori.

In sintesi, il Bonus Natale è un aiuto concreto per i pensionati più in difficoltà, mirato a dare respiro durante le feste. Un segno di attenzione verso chi affronta le spese di dicembre con un budget limitato, reso semplice grazie all’erogazione diretta e automatica da parte dell’INPS.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia: