Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus parrucchieri, estetisti e piercer, quanto spetta in busta paga?

Il rinnovo del contratto nazionale prevede, per l'area Acconciatura ed Estetica, aumenti significativi in busta paga. Ecco i dettagli.

di Tommaso Pietrangelo
30 Maggio 2024
in Bonus, Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Leggi anche  Bonus studente, 1500 euro per gli alunni delle scuole paritarie
Bonus parrucchieri, estetisti e piercer: è stato finalmente raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto nazionale area Acconciatura ed Estetica, Tatuaggio, Piercing, Tricologia Non Curativa, Centri Benessere. Significativi gli aumenti in busta paga, almeno fino al termine del 2026, con in più una tantum dal valore retroattivo. Ecco di seguito tutti dettagli.

Sommario

Toggle
  • Bonus parrucchieri, tutte le novità
  • Come funziona il bonus parrucchieri
  • L’obiettivo del bonus parrucchieri

Bonus parrucchieri, tutte le novità

Bonus parrucchieri ed estetisti, arrivano buone notizie. Grazie all’accordo raggiunto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, è avvenuto il rinnovo del contratto nazionale Acconciatura ed Estetica, Tatuaggio, Piercing, Tricologia Non Curativa, Centri Benessere. Con tanti vantaggi e netti miglioramenti per i professionisti del settore.

Innanzitutto, i parrucchieri e gli estetisti (ma anche i piercer e altri professionisti di categoria) guadagneranno di più e vedranno inoltre un riconoscimento maggiore e migliore della loro professionalità. L’intesa raggiunta si applica a più 140mila lavoratori dipendenti delle 60mila aziende operanti nel settore. L’aumento medio a regime al terzo livello si attesterà sulla cifra di 183 euro.

L’accordo raggiunto ha vigenza dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2026. La massa salariale complessiva, nell’arco della vigenza, sarà pari a 4.369 euro.

Come funziona il bonus parrucchieri

Ecco come funziona in dettaglio il bonus parrucchieri ed estetisti. L’accordo raggiunto dai sindacati prevede:

  • una prima tranche di aumento salariale, pari a 70 euro, che verrà corrisposta con la retribuzione del mese di maggio 2024;
  • altre tre tranche successive, rispettivamente di 50 euro, 43 euro e 20 euro. Queste verranno erogate con le retribuzioni di gennaio 2025, gennaio 2026 e ottobre 2026;
  • dato che l’accordo ha valenza retroattiva, dal 1° gennaio è anche prevista una tantum di 80 euro, divisa in due tranche da 40 euro per le retribuzioni di giugno e luglio 2024. Si tratta di una forma di retribuzione, forfetaria, disposta a copertura del periodo di carenza contrattuale;
  • un’indennità pari a 100 euro per 13 mensilità, riconosciuta alla nuova figura del Responsabile Tecnico dell’area acconciatura e dell’area estetica.

L’obiettivo del bonus parrucchieri

L’accordo raggiunto sulle nuove retribuzioni per i parrucchieri ha obiettivi precisi. Si interviene infatti, a livello di mercato del lavoro, su diversi livelli:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • sulla disciplina dei contratti a termine, recependo la normativa vigente con la previsione di un’unica causale per il ricorso all’istituto;
  • a proposito della disciplina dell’apprendistato professionalizzante. In questo caso vi è l’inserimento dei percorsi specifici di apprendimento e l’incremento del trattamento economico applicato, a partire dal 1° ottobre 2024, che sale al 70% della retribuzione tabellare nel primo anno di apprendistato;
  • tramite il riconoscimento dello scatto di anzianità biennale. Sono infatti ridefiniti i termini del preavviso pari a 20 giorni lavorativi, per il 1°, il 2° e il 3° livello. Mentre si parla di 15 giorni per il 4° livello.

Ecco come hanno commentato l’accordo raggiunto Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Un risultato importante ottenuto dopo un negoziato articolato e complesso, sostenuto anche con la mobilitazione”. Inoltre, hanno aggiunto i sindacati, va rimarcata “l’importanza di aver rinnovato il Contratto nazionale di questo comparto dell’artigianato nel rispetto degli accordi confederali, definendo significativi aumenti salariali e miglioramenti normativi per le lavoratrici e i lavoratori, che rappresentano anche un importante avanzamento nel riconoscimento delle loro professionalità e una qualificazione del settore”.

 

Tags: bonusbusta paga 2024estetista
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790