È in arrivo un nuovo bonus da 3.000 euro, pensato per tutti i titolari di una carta Postepay Evolution: il bonus postepay. Si tratta di un prestito studiato per fornire aiuto a chi affronta difficoltà finanziarie, ma anche a chi ha bisogno di fondi per intraprendere progetti personali. Vediamo qui di seguito come funziona e come fare per accedere al servizio.
Bonus Postepay Evolution, come funziona il prestito
Il bonus offerto da Poste Italiane è in sostanza un prestito garantito tramite la Postepay Evolution. Consente di richiedere un importo fino a un massimo di 3.000 euro, con requisiti minimi di accesso e senza limiti di ISEE. Le condizioni necessarie per l’accesso al servizio sono le seguenti:
- Essere titolari di una carta Postepay Evolution
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 76 anni (non compiuti a fine rimborso)
- Essere residenti in Italia
- Dimostrare un reddito
Oltre a questo, non sono richieste garanzie ulteriori, motivo per cui la procedura di accesso al prestito risulta molto semplice e rapida. Questo perché l’iniziativa di Poste Italiane punta a rispondere alle esigenze dei cittadini più svantaggiati, riducendo al minimo le barriere di accesso al credito. Ed è pensata soprattutto per chi sta attraversando difficoltà finanziarie o necessita di piccoli fondi per progetti personali.
Le condizioni del prestito e i tassi d’interesse
Il prestito Postepay Evolution dà la possibilità di accedere a tre importi predefiniti: 1.000 euro, 2.000 euro oppure l’importo massimo di 3.000 euro. Il rimborso totale del prestito deve avvenire entro 23 mesi dall’erogazione, attraverso rate che vengono distribuite periodicamente. Viene inoltre applicata un’imposta sostitutiva di 5 euro, ma non sono assolutamente previste spese di istruttoria o spese per l’incasso del denaro. E infine non è prevista un’assicurazione a garanzia del credito e/o la sottoscrizione di un altro contratto per un servizio accessorio come prerequisito alla concessione del credito. Tutte condizioni, queste, che garantiscono un accesso rapido al prestito e complicazioni burocratiche quasi nulle.
Da un punto di vista finanziario, il prestito Postepay prevede un tasso d’interesse massimo del 14.7% (TAN) e un TAEG massimo pari al 15.66%. Le rate per ripagare il prestito, inoltre, combinano una quota di interessi decrescente e una quota di capitale crescente, così da assicurare una trasparenza nei costi. Per esempio, se si decide di richiedere un prestito Postepay Evolution di 2.000 euro, al termine dei 23 mesi si dovranno restituire 2.305 euro.
L’unico modo per ottenere il prestito Postepay è recarsi fisicamente presso un ufficio postale, meglio se su appuntamento. Al momento dell’appuntamento, bisognerà accertarsi di avere con sé:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- Un documento d’identità valido, come la carta d’identità o il passaporto, fondamentale per la corretta verifica dell’identità del richiedente
- Il codice fiscale, requisito essenziale per qualsiasi operazione finanziaria nel nostro Paese
- Una carta Postepay Evolution attiva. Se non si è ancora in possesso della carta, è possibile richiederla presso un ufficio postale o sul sito web di Poste Italiane.