Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus trasporti 2024 famiglie, come funziona?

Il governo italiano sta valutando il bonus trasporti 2024, un aiuto per famiglie con figli sotto i 6 anni che usano il trasporto pubblico locale, affiancando il bonus attivo nel 2023.

di Paola Costanzo
11 Luglio 2024
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus non è stato riattivato nel 2024, però ci sono agevolazioni nei pagamenti grazie ad ADI.

Il governo italiano sta valutando l’implementazione di un nuovo beneficio chiamato Bonus trasporti 2024 famiglie, un aiuto destinato alle famiglie con figli di età inferiore a 6 anni che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale. Questo bonus si aggiunge al bonus trasporti attivo nel 2023, e in questa guida esploreremo cosa comporta, a chi è destinato e come funziona questa proposta.

Sommario

Toggle
  • Cos’è il bonus trasporti 2024 famiglie
  • Quanti bonus trasporti si possono richiedere a famiglia?
  • A chi spetta il bonus trasporti 2024
  • Come funziona il bonus trasporti famiglie 2024
  • Dove usare il bonus trasporti famiglie
  • Come richiedere il bonus trasporti famiglie
  • Quando arriva il bonus trasporti famiglie
  • Differenza tra bonus trasporti e aiuto per famiglie

Cos’è il bonus trasporti 2024 famiglie

Il bonus trasporti famiglie 2024 è una forma di assistenza che si traduce in biglietti gratuiti per i nuclei familiari con figli di età inferiore a 6 anni. Questo beneficio è pensato per i genitori che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale, consentendo loro di viaggiare senza costi aggiuntivi.

Quanti bonus trasporti si possono richiedere a famiglia?

Questa iniziativa si inserisce all’interno della proposta di legge n. 1019, presentata alla Camera il 17 marzo 2023 dal Deputato di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti. Questo testo legislativo comprende una serie di misure contenute nel cosiddetto “pacchetto famiglia” progettato per sostenere i nuclei familiari, specialmente quelli in situazioni svantaggiate. È importante notare che queste proposte sono ancora in fase di valutazione e richiedono l’approvazione ufficiale.

Leggi anche  Come funzionano ecobonus auto?

A chi spetta il bonus trasporti 2024

Il bonus trasporti famiglie 2024 è destinato a coloro che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale e hanno figli di età inferiore a 6 anni a carico. Attualmente, non sono stati definiti limiti ISEE o altri requisiti necessari per l’accesso a questo beneficio. Ulteriori dettagli saranno forniti non appena saranno resi noti.

Come funziona il bonus trasporti famiglie 2024

Il bonus trasporti famiglie 2024 si presenta come un’esenzione totale dal costo dei biglietti per coloro che viaggiano sui mezzi di trasporto pubblico locale con figli di età inferiore a 6 anni. Tuttavia, non è ancora stato stabilito il funzionamento preciso di questa misura. Non è chiaro se le famiglie dovranno presentare una domanda o se dovranno essere in possesso di un voucher specifico per ottenere i biglietti gratuiti per i mezzi di trasporto pubblico locale. I dettagli verranno definiti successivamente attraverso un Decreto ad hoc.

Dove usare il bonus trasporti famiglie

La proposta di legge specifica che il bonus trasporti 2024 sarà valido solo sui mezzi di trasporto pubblico locale. Questi mezzi comprendono autobus, tram, metropolitane e treni a breve percorrenza utilizzati per gli spostamenti all’interno di città, province, città metropolitane o regioni, operati da aziende sia pubbliche che private attraverso concessioni statali.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Il servizio di trasporto scolastico per gli studenti delle scuole primarie statali non rientra nella categoria dei servizi pubblici locali.

Come richiedere il bonus trasporti famiglie

Al momento, non è stata definita la procedura per richiedere il bonus trasporti famiglie nel 2024. Si prevede che il Ministero del Lavoro si occupi della procedura, simile a quanto avviene per il bonus trasporti 2023. Ulteriori dettagli verranno resi noti non appena saranno confermati.

Leggi anche  Bonus trasporti per studenti 2024/25: agevolazioni per la mobilità sostenibile in Italia

Quando arriva il bonus trasporti famiglie

I biglietti gratuiti per i mezzi di trasporto pubblico locale destinati alle famiglie con figli di età inferiore a 6 anni probabilmente saranno disponibili dal 1° gennaio 2024, salvo eventuali ritardi dovuti alla pubblicazione dei decreti attuativi. Ulteriori informazioni saranno fornite una volta che la misura sarà confermata nella Legge di Bilancio 2024.

Differenza tra bonus trasporti e aiuto per famiglie

È importante distinguere il Bonus trasporti 2024 famiglie dall’attuale voucher da 60 euro destinato a chi utilizza i mezzi pubblici.

Il bonus trasporti 2023 è valido per chi sottoscrive abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico e di trasporto ferroviario nazionale e ha un reddito personale ai fini IRPEF inferiore a 20.000 euro nel 2022. Questo bonus è già attivo fino al 31 dicembre 2023, salvo ulteriori proroghe per il 2024.

Il bonus trasporti 2024, invece, è ancora in fase di proposta e si rivolge solo a chi utilizza i mezzi di trasporto pubblico locale con figli di età inferiore a 6 anni. Non sono previsti limiti ISEE o altri requisiti, ma è fondamentale sottolineare che questa misura non è stata ancora confermata.

Tags: bonus trasporti 2024
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790