
La Carta Dedicata a Te è compatibile con altri sussidi? Da poco tempo è stato annunciato il tanto atteso rinnovo della Carta Dedicata a Te. Ma una domanda sorge spontanea: con quali sussidi è compatibile la Carta Dedicata a Te? Si può prendere insieme ad ADI e SFL? E invece con NASpI? Vediamo insieme di risolvere questi quesiti.
ADI e Carta Dedicata a Te
L’Assegno di Inclusione e la Carta Dedicata a Te non sono compatibili. Come da disposizioni INPS, infatti, i percettori del sussidio in questione non sono eleggibili per la fruizione della Carta Dedicata a Te, esattamente come era già successo in passato per i percettori RdC.
Il sussidio, che si rivolge ai nuclei familiari con ISEE al di sotto dei 15mila euro e con minori al suo interno, non è quindi fruibile dai percettori dell’assegno di inclusione
Carta Dedicata a Te e Carta acquisti
La Carta non è più compatibile con la Carta acquisti. La Carta acquisti è un sussidio consistente in 80 euro ricaricati bimestralmente.
Ogni anno, vi sono in tutto sei ricariche, che avvengono nei mesi di:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- Gennaio;
- Marzo;
- Maggio;
- Luglio;
- Ottobre;
- Dicembre.
La Carta si rivolge a:
- Nuclei familiari con figli sotto i 3 anni
- Over 65.
I limiti di ISEE da rispettare sono:
- ISEE inferiore a 8.052,75 euro
- che si alzano, per gli over 70, a 10.737 euro
Carta Dedicata a te e disoccupazione
Carta Dedicata a Te e disoccupazione sono compatibili? Come avevamo già spiegato in precedenza, la risposta è purtroppo negativa: Carta Dedicata a Te e disoccupazione non sono compatibili.
A differenza, infatti, di quanto accade per la Carta Acquisti, la Carta Dedicata a Te non concede la possibilità, ai fruitori di altri sussidi statali, di poter fruire anche delle agevolazioni che essa offre.
La Carta Dedicata a te è compatibile con altri sussidi?
Come accennato all’inizio dell’articolo, infatti, non possono quindi prendere la Carta Dedicata a Te i fruitori di ADI né i fruitori di:
- SFL
- Naspi e Dis-coll
- in generale i già fruitori di qualsiasi altro sussidio statale.