Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Francesca Ereddia

29 Novembre 2023

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare con la Carta dedicata a te?  La Carta è soggetta a un numero non indifferente di restrizioni: è infatti possibile acquistare solo determinati prodotti con essa, tutti beni strettamente di prima necessità.

E’ possibile allora acquistare prodotti per l’infanzia con la Carta Dedicata a Te? Scopriamolo.

Carta Dedicata a te: lista dei prodotti acquistabili

La Carta Dedicata a Te è un sussidio di 382,50 euro che si rivolge alle famiglie in difficoltà con figli a carico al di sotto dei 3 anni , con un ISEE inferiore a 7.640,18 euro. Si rivolge anche agli over 65, sempre a condizione che abbiano l’ISEE sopra indicato.

Con la carta è possibile effettuare una serie di acquisti, tutti appartenenti alla categoria dei beni di primissima necessità. Nello specifico:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • latte e suoi derivati;
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffè, tè, camomilla.

Come potete notare dalla lista sopra riportata, gli alimenti per bambini e per la prima infanzia sono inclusi nella lista. Rientrano tra tali alimenti: omogeneizzati, pastine, concentrati di frutta per neonati, in generale tutti gli alimenti studiati appositamente per la prima infanzia.

Leggi anche  Bonus 2025: quali ha prorogato la Manovra e quali no?

Ma se posso acquistare prodotti alimentari per il mio bambino, posso anche comprare i pannolini?


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Carta dedicata a te e pannolini: posso comprarli?

I prodotti per l’igiene e la cura personale sono esclusi dalla lista di beni acquistabili con la Carta Dedicata a Te. Questo significa dunque che non è possibile acquistare pannolini con la carta.

Sono dunque esclusi tutti i prodotti per l’igiene e la cura personale, tra cui anche:

  • shampoo
  • bagnoschiuma
  • sapone
  • assorbenti
  • pannolini
  • balsamo
  • salviettine di qualsiasi tipo (intime incluse)
  • profumi
  • deodoranti
  • trucchi
  • etc

Carta dedicata a te ed alimenti esclusi

Sono inoltre esclusi dalla lista di prodotti acquistabili:

  • pesce surgelato
  • bibite
  • alcolici
  • caramelle
  • medicinali
  • prodotti per l’igiene personale

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa acquistare in sintesi?

In sintesi, dunque, è possibile acquistare omogeneizzati e prodotti per l’infanzia, ma non è possibile acquistare pannolini e altri prodotti per l’igiene del neonato (e dell’adulto).