Il Bonus Cultura 18app per i neo diciottenni è stato oggetto di importanti modifiche. Ora troviamo due iniziative che molti giovani possono richiedere per accedere a importanti agevolazioni: la Carta della Cultura e la Carta del Merito. Questa innovazione mira a fornire supporto ai giovani italiani che compiono 18 anni nel corso del 2025 in modo più mirato e differenziato, basandosi su criteri di reddito e merito.
Queste due nuove carte offrono un valore cumulativo di 1.000 euro, con ciascuna carta che consente l’accesso a una gamma di prodotti culturali e servizi simili a quelli previsti dal precedente Bonus Cultura.
Cos’è la Carta della Cultura e la Carta del Merito?
La Carta della Cultura è una carta del valore di 500 euro dedicata ai residenti in Italia con un reddito familiare fino a 35.000 euro, inclusi coloro che possiedono un regolare permesso di soggiorno.
La Carta del Merito, invece, offre un voucher fino a 500 euro ai residenti in Italia che si sono diplomati con il massimo dei voti, ovvero 100/100, entro il compimento dei 19 anni.
Entrambe le carte possono essere possedute contemporaneamente, permettendo ai giovani nati nel 2006 di accedere a un totale di 1.000 euro da spendere in una varietà di opzioni culturali, come libri, musei, teatri e altro ancora.
Come ottenere i 500 euro bonus cultura?
I destinatari dei bonus cultura sono i giovani che compiono 18 anni a partire dal 1° gennaio 2025, ovvero coloro nati nel 2006, che soddisfano requisiti specifici.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- per ottenere la Carta della Cultura, bisogna appartenere a nuclei familiari con un reddito fino a 35.000 euro;
- per ottenere la Carta del Merito, è necessario diplomarsi alla scuola secondaria di secondo grado con il massimo dei voti (ad esempio, 100/100).
Se si soddisfano entrambi i requisiti, è possibile ottenere entrambe le carte, per un importo complessivo di 1.000 euro (500 + 500). Questi giovani neo-maggiorenni possono utilizzare i buoni culturali nell’anno successivo al compimento della maggiore età.
Come si richiede la Carta Cultura?
Per richiedere la Carta della Cultura, bisogna accedere alla piattaforma ministeriale utilizzando il sistema di autenticazione SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Questa piattaforma consente loro di utilizzare il bonus sia in negozi fisici che su negozi online.
Per il 2025 le richieste partono dal 31 Gennaio 2025 fino al 30 giugno 2025.
Come richiedere Carta del Merito?
Per poter richiedere il Bonus Merito, è essenziale soddisfare due requisiti fondamentali:
- la residenza in Italia;
- il conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione di almeno 100 centesimi entro il diciannovesimo anno di età.
Per inoltrare la domanda per il Bonus Merito, è necessario accedere al portale dedicato, utilizzando le proprie credenziali SPID o la CIE.
Come utilizzare la Carta della Cultura e la Carta del Merito
I 18enni potranno utilizzare le carte per acquistare prodotti culturali e partecipare a attività culturali come:
- l’acquisto di libri;
- biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
- spettacoli dal vivo;
- titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali;
- corsi di musica, teatro;
- abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale.