Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Categoria f4 immobili, agevolazioni per la ristrutturazione

La categoria immobili f4 rientra tra quelle categorie catastali che possono avvalersi del bonus ristrutturazione?

di Francesca Ereddia
2 Febbraio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Categoria F4 immobili: cosa è e che agevolazioni sono previste? Quando infatti parliamo di immobili categoria F4, sono in tanti a chiedersi se si abbia o meno diritto a determinate agevolazioni.  La categoria immobili f4 ha accesso al bonus ristrutturazioni? Ecco qui una piccola guida.

Sommario

Toggle
  • Cosa si intende per Categoria F4 immobili?
  • Immobili F4: la risposta dell’Agenzia delle Entrate
  • Quali categorie catastali sono ammesse al bonus ristrutturazione?
  • Bonus ristrutturazioni: in cosa consiste?

Cosa si intende per Categoria F4 immobili?

La categoria F4 è quella “in corso di costruzione”, a rendita catastale zero.  L’Agenzia delle Entrate ha specificato come si tratti di immobili in fase di costruzione oppure “già ultimati ma non ancora definiti funzionalmente o strutturalmente”

In sostanza, gli immobili in questione hanno una classificazione catastale provvisoria, attribuita nell’attesa di avere una classificazione definitiva.

Ma tali immobili hanno lo stesso diritto alle detrazioni edilizie? La risposta è affermativa.

Immobili F4: la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Fisco oggi, rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che da detrazione per ristrutturazione edilizia può essere richiesta per gli immobili F4 ogni qualvolta ciò avvenga nel rispetto di tutte le altre condizioni previste dalla normativa per accedere all’agevolazione fiscale”.

Una sola condizione viene però posta: dal titolo abilitativo per l’autorizzazione ai lavori, deve risultare che le opere in oggetti consistano in un intervento di conservazione del patrimonio edilizio esistente. Non deve cioè trattarsi di una nuova costruzione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Bonus ISEE sotto i 15000 euro, quali agevolazioni?

La ragione alla base di questa scelta è ovvia: per trattarsi di una “ristrutturazione” deve necessariamente essere effettuata su un  immobile preesistente, altrimenti non si potrebbe trattare di ristrutturazione in senso stretto.

Al termine dei lavori, inoltre, l’immobile deve essere accatastato in una delle categorie catastali che fruiscono del beneificio.

Quali categorie catastali sono ammesse al bonus ristrutturazione?

Il  bonus ristrutturazioni è ammesso per tutti gli interventi di ristrutturazione su immobiliari residenziali.

Questo significa che tutte le categorie catastali che vanno dall’A1 alla A11 sono ammesse, esclusa la categoria A10.

Bonus ristrutturazioni: in cosa consiste?

Ricordiamo, inoltre, che il bonus ristrutturazioni consiste in una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute, l’importo viene spalmato su 10 anni.

La validità del bonus ha scadenza al 31 dicembre 2024. Lo sconto in fattura e la cessione del credito non sono più consentiti già dall’anno scorso.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790