Cedolino pensione INPS di settembre 2025, date e dettagli

Redazione

20 Agosto 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Il cedolino pensione INPS di settembre 2025 è disponibile a partire dal 20 agosto sul portale dell’Istituto. I pensionati potranno dunque consultare in anticipo le voci contenute nel documento, compresi eventuali rimborsi Irpef legati al 730 ed eventuali trattenute INPS. Scopriamo qui sotto tutti i particolari.

Cedolino INPS, quando è disponibile e cosa contiene

Il cedolino pensioni INPS per il mese di settembre 2025 è disponibile per la consultazione dal 20 agosto. In questo mese il cedolino potrà contenere le seguenti voci:

  • Ammontare lordo e netto della pensione
  • Possibili rimborsi e conguagli
  • Rimborsi Irpef per chi ha presentato il modello 730/2025, indicando l’INPS come sostituto d’imposta (e che quindi risulta a credito Irpef)
  • Possibili trattenute fiscali, nel caso in cui dal 730 emerga un saldo a debito
  • Addizionali regionali e comunali, calcolate sulla base del reddito 2024 e trattenute in 11 rate
  • Eventuale recupero dei bonus anti-inflazione erogati nel 2022 a chi non ne aveva diritto
  • Precisazioni su rivalutazioni o cambiamenti della prestazione INPS.
MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come consultare il cedolino INPS

Leggi anche  Cedolino pensione INPS di ottobre 2025, calendario e dettagli
Per consultare il cedolino INPS relativo al mese di settembre 2025 basterà seguire questi passi:

  • Recarsi sul sito INPS
  • Accedere con SPID, CIE o CNS
  • Accedere alla sezione “Fascicolo previdenziale del cittadino”
  • Cliccare su “Prestazioni – Pagamenti”
  • Selezionare il mese di settembre 2025 per visualizzare i dettagli del cedolino.

Ricordiamo che è consigliabile controllare il cedolino in anticipo, così da verificare la presenza di eventuali anomalie o voci poco chiare.

Il calendario pagamenti delle pensioni di settembre 2025

Il pagamento della pensione è atteso a partire da lunedì 1° settembre, primo giorno bancabile utile per l’accredito su conto corrente, libretto postale o carta prepagata con IBAN. Per chi ritira la pensione in contanti, presso Poste Italiane, sarà tuttavia necessario attenersi al seguente calendario alfabetico:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
  • Cognomi dalla A alla B: ritiro lunedì 1° settembre
  • Cognomi dalla C alla D: ritiro martedì 2 settembre
  • Cognomi dalla E alla K: ritiro mercoledì 3 settembre
  • Cognomi dalla L alla O: ritiro giovedì 4 settembre
  • Cognomi dalla P alla R: ritiro venerdì 5 settembre
  • Cognomi dalla S alla Z: ritiro sabato mattina, 6 settembre.