Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Scuola

Concorso insegnanti di religione, bando e requisiti

E' disponibile il decreto che autorizza il Ministero dell'Istruzione a indire il concorso per il reclutamento di nuovi insegnanti di religione

di Francesca Ereddia
12 Aprile 2024
in Scuola
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80. 5 aprile 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che autorizza i Concorsi degli Insegnanti Cattolici 2024.

Sulla base di tale Decreto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) è autorizzato a bandire sia i Concorsi IRC ordinari che integrativi, per 6.428 posti.

Sommario

Toggle
  • Concorso insegnanti di religione: il bando presto in arrivo
  • Bando insegnanti di religione: i requisiti

Concorso insegnanti di religione: il bando presto in arrivo

Con il DPCM 22 febbraio 2024, si autorizza il Ministero dell’Istruzione e dei Servizi ad avviare procedure concorsuali ordinarie e aggiuntive, per la copertura di un totale di 6428 posti per insegnante di religione cattolica.

Questo mandato, come stabilito nel decreto 2024, sostituisce l’ordine del Primo Ministro. del 20 luglio 2021, che ha autorizzato il Ministero dell’Istruzione a indire due bandi per coprire  4.500 posti con IRC straordinario, mentre il restante 30%, vale a dire 1.928 posti, sarà coperto mediante il bando IRC ordinario.

Bando insegnanti di religione: i requisiti

I concorsi IRC saranno per titoli ed esami.

Per il concorso IRC ordinario è previsto, nello specifico, l’espletamento di una prova orale didattico-metodologica. Per il bando IRC straordinario, invece, l’intesa MIM-CEI del 9 gennaio prevede l’espletamento di una prova scritta e una orale.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Al termine dei concorsi saranno redatte due graduatorie distinte, che andranno a scorrimento nel triennio successivo alla pubblicazione fino all’esaurimento o alla pubblicazione di un nuovo bando di concorso.

Leggi anche  Docenti di Strada: parlare del lutto e della perdita in classe

Nello specifico, i titoli che danno accesso alla partecipazione al concorso e i requisiti di insegnamento della religione cattolica sono:

  • laurea in teologia (con le sue varie specializzazioni);
  • attestato di compimento del corso di teologia in un seminario maggiore;
  • laurea magistrale in scienze religiose;
  • licenza in scienze bibliche o sacra scrittura;
  • licenza in scienze dell’educazione con specializzazione in educazione e religione;
  • laurea magistrale in scienze dell’educazione con specializzazione in pedagogia e didattica della religione e
  • in catechetica e pastorale giovanile;
  • licenza in missionologia
  • certificazione all’idoneità diocesana (rilasciata dal Responsabile dell’Ufficio diocesano competente)

Si noti che non è ancora uscito il bando relativo alla procedura concorsuale nel concreto. Vi terremo aggiornati non appena avremo notizie a riguardo.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790