Cosa succede con 2 minori disabili nel nucleo ADI?

Francesca Ereddia

5 Luglio 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Cosa succede con 2 minori disabili nel nucleo? Sappiamo, come da disposizioni normative, che le famiglie destinatarie di ADI sono quelle con minori, disabili o over 60 nel nucleo.

Come spiegato dal Ministero  nel caso di minorenni o disabili, un solo genitore va indicato come caregiver, mentre l’altro no, ed è quindi obbligato a partecipare all’inserimento socio-lavorativo.

Ma ciò che invece è rimasto fino ad adesso non detto, è cosa accade invece in quei nuclei in cui a essere disabili sono 2 o più minori. In quel caso, è sempre un solo genitore ad essere caregiver o no? Ecco cosa sappiamo.

Cosa succede con 2 minori disabili nel nucleo ADI?

Come ci ha segnalato un nostro utente, i nuclei familiari con particolari situazioni relative alla disabilità, possono contare sull’esonero dalla sottoscrizione dei PAD individuale e dei PAIS da parte di entrambi i genitori anziché solo uno. In questi casi, i nuclei sono esonerati tanto dalla attivazione lavorativa quanto da quella sociale.  Facciamo degli esempi pratici.

Nucleo familiare composto da: padre, madre, un figlio minore disabile. In  questo caso , il padre non è esonerato, perché la madre risulta caregiver (o viceversa). Ad ogni modo, ha diritto a essere caregiver UN solo componente adulto, dato che il minore disabile è solamente uno.

Nucleo familiare composto da: padre, madre, due figli minori disabili. In questo caso, invece, possono qualificarsi come caregiver entrambi i genitori e pertanto essere entrambi esonerati .

Si noti, però, che si tratta di situazioni di una certa gravità. In questo caso, infatti, si parlava di due minori con 104 all’interno del nucleo.

Fino ad ora, questo è l’unico riscontro che abbiamo avuto in merito alla possibilità di contrassegnare come caregiver entrambi i genitori. Come infatti abbiamo diverse volte ribadito, molte volte è infatti l’analisi multidimensionale che ribalta le carte in tavola e permette quindi di ricorrere a delle eccezioni.