Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità Disabili

Detrazioni acquisto macchinari per disabili, quali sono?

I macchinari per disabili rappresentano un elemento fondamentale nella vita di persone affette da disabilità. Ecco le detrazioni di cui è possibile fruire

di Francesca Ereddia
30 Luglio 2024
in Disabili
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Detrazioni acquisto macchinari per disabili. Tra le varie detrazioni ed agevolazioni per disabili, abbiamo anche quelle relative all’acquisto di macchinari volti a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità. Questi strumenti consentono maggiore autonomia e sicurezza nelle attività quotidiane e sono molteplici e vari: dagli  ausili per la mobilità semplici a quelli più complessi e tecnologici, ecco l’elenco delle spese per macchinari detraibili.

Sommario

Toggle
  • Detrazioni acquisto macchinari per disabili
  • Requisiti per la detrazione sui macchinari per disabili
    • Tipi di macchinari per disabili detraibili
    • Ausili per la mobilità
    • Ausili per la casa
    • Ausili per la comunicazione e l’udito
    • Ausili visivi

Detrazioni acquisto macchinari per disabili

Le detrazioni per l’acquisto di macchinari per disabili possono arrivare al 19%. Con la detrazione IRPEF al 19% le spese sostenute per l’acquisto di ausili tecnici ed informatici destinati ai disabili può essere sfruttata da chi ha sostenuto le spese.

E’ possibile sfruttare la detrazione IRPEF al 19% per l’acquisto di:

  • carrozzine;
  • sollevatori;
  • ausili per la vista e per l’udito;
  • ausili informatici.

E’ inoltre possibile fruire dell’IVA agevolata al 4% per l’acquisto di:

  • protesi, ortesi;
  • apparecchiature per la comunicazione;
  • software specifici;
  • ausili per la mobilità.

L’IVA agevolata viene generalmente applicata direttamente al momento dell’acquisto. Quanto invece alla detrazione IRPEF, è necessario chiedere il rimborso tramite modello 730. Nello specifico:

  • accedere alla sezione oneri e spese, al rigo E3, rappresentante le spese sanitarie per persone con disabilità;
  • indicare l’importo delle spese sostenute per l’acquisto dei macchinari per disabili;
  • In alternativa, al rigo E4, vanno indicate invece le spese che riguardano l’acquisto di un mezzo di trasporto per disabili (come una carrozzina elettrica).
Leggi anche  Scuola e disabilità, nuove disposizioni per insegnanti di sostegno

Requisiti per la detrazione sui macchinari per disabili

E’ possibile fruire della detrazione solamente se:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • il beneficiario sia una persona con disabilità riconosciuta ai sensi della legge 104/1992;
  • siano state conservate tutte le documentazioni medica che attestino la necessità dell’ausilio per la disabilità;
  • le spese siano eseguite con mezzi tracciabili e vengano conservate ricevute e scontrini attestanti la spesa in oggetto.

Vediamo ora nello specifico i tipi di macchinari per disabili per cui è possibile richiedere la detrazione.

Tipi di macchinari per disabili detraibili

Come abbiamo preannunciato, i tipi di macchinari per disabili sono numerosi e gli ausili e vanno da quelli più elementari a sistemi complessi e sofisticati. Analizziamoli.

Ausili per la mobilità

Sono ausili per la mobilità:

  • sedie a rotelle manuali ed elettriche;
  • scooter per disabili;
  • deambulatori e bastoni

Ausili per la casa

Gli ausili per la casa sono tutti quegli ausili mirati a rimuovere o aggirare le barriere architettoniche e facilitare la mobilità della persona disabile all’interno della propria abitazione. Rientrano tra gli ausili per la casa:

  • montascale: sistemi che permettono di superare le barriere architettoniche;
  • letti ortopedici: sono dei letti regolabili per offrire comfort e facilitare i movimenti di chi ha difficoltà motorie;
  • sollevatori: usati per trasportare una persona disabile dal letto alla sedia a rotelle o in bagno.

Ausili per la comunicazione e l’udito

Gli ausili per la comunicazione e l’udito possono riguardare protesi ma anche software o dispositivi sofisticati che facilitino la comunicazione. Sono ausili per la comunicazione:

  • sistemi di comunicazione alternativa e aumentativa (CAA): dispositivi che supportano la comunicazione verbale;
  • protesi acustiche e impianti cocleari: volti a migliorare l’udito delle persone con deficit uditivi.
Leggi anche  Pene più severe per chi parcheggia nel posto dei disabili

Ausili visivi

Sono ausili alla visibilità:

  • software di ingrandimento dello schermo e lettori di schermo, per le persone ipovedenti o cieche.
  • bastoni bianchi e sistemi di guida tattile: facilitano l’orientamento e la mobilità.
Tags: macchinari disabili
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790