Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Domande Bonus Natale: al via le richieste, ecco la procedura

Aperti lo scorso 7 novembre e fino al 22 i termini per la presentazione delle domande per il Bonus natale di 100 euro. Ecco come richiederlo

di Francesca Ereddia
11 Novembre 2024
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Aperti i termini per le Domande Bonus Natale. Sarà possibile presentare domanda per l’agevolazione fino al 22 novembre 2024.

Sommario

Toggle
  • Domande Bonus Natale: al via le richieste
  • Critiche al Bonus Natale da 100 euro
    • Un intervento insufficiente
    • Mancanza di criteri di accesso chiari e trasparenza
    • Risorse limitate per un numero elevato di beneficiari

Domande Bonus Natale: al via le richieste

Per richiedere il “Bonus Natale”, l’indennità fina 100 euro, i dipendenti che rispettino determinati requisiti reddituali e familiari,  possono recarsi sul portale NoiPA e  accedere alla propria Area Personale.

Cliccarando sulla voce “Servizi“, dal menù, basterà selezionare “Stipendiali“, cliccare su “Richiesta indennità D.L. n.113/2024 (Bonus Natale)” e seguire la procedura guidata. La domanda deve essere inoltrata entro e non oltre le ore 12 di venerdì 22 novembre.

Critiche al Bonus Natale da 100 euro

Un intervento insufficiente

Da molti, il bonus in oggetto è stato ritenuto un intervento insufficiente: un palliativo volto a risolvere solo in parte (e per un breve periodo) le difficoltà economiche.

Si tratta infatti di un importo assai esiguo, insufficiente a soddisfare i bisogno economici delle famiglie causati dal tasso di inflazione sempre più in aumento. Inoltre, la sua caratteristica “una tantum” non appare risolutiva.

Mancanza di criteri di accesso chiari e trasparenza

Alcuni hanno sottolineato che i criteri di accesso al Bonus Natale spesso non sono sufficientemente chiari, creando confusione tra i cittadini che desiderano richiederlo. Le informazioni e i requisiti di reddito, ad esempio, sono talvolta comunicati in modo poco trasparente, il che può escludere persone che avrebbero bisogno di questo aiuto. Inoltre, la burocrazia associata alla richiesta del bonus è spesso vista come un ostacolo, poiché rende il processo complesso e scoraggia le fasce più deboli della popolazione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Bonus Natale 2024 va verso una estensione: ma per chi?

Risorse limitate per un numero elevato di beneficiari

Il Bonus Natale viene spesso finanziato con fondi limitati, e la crescente domanda di aiuti economici rischia di esaurire le risorse prima che tutti possano beneficiarne. Questo problema è particolarmente sentito in un contesto di crisi economica, in cui sempre più famiglie si trovano a fare richiesta di sussidi. L’insufficienza di risorse, quindi, porta a una distribuzione del bonus a una fetta ridotta di popolazione, lasciando insoddisfatte molte famiglie.

 

Tags: bonus natale
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790