Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Domande frequenti sul Bonus Natale 100 euro: dalla cumulabilità ai requisiti

Il bonus Natale può essere preso da entrambi i genitori? Sì se sono separati, contrariamente no.

di Francesca Ereddia
19 Novembre 2024
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Dal cumulo Bonus Natale 100 euro alla mancanza dei requisiti, ecco alcune domande frequenti sul bonus Natale.

E’ possibile ottenerlo da parte di entrambi i genitori? Sì, ma solo nei casi in cui si tratti di nuclei familiari con genitori separati, in caso contrario, non è possibile. Cosa succede se non ho tutti i requisiti? Analizziamo le domande più gettonate.

Sommario

Toggle
  • Cumulo Bonus Natale
  • Il bonus vale o no per entrambi i genitori? Ecco i chiarimenti
  • Domande frequenti sul bonus natale: mancanza requisiti

Cumulo Bonus Natale

Dopo la decisione del Governo  (ufficializzata in gazzetta) di estendere il bonus anche a famiglie separate e monogenitoriali, avvenuta a seguito delle critiche da parte dell’opposizione di essere discriminatoria e troppo propendente alla famiglia tradizionalista, sono infatti sorti i primi dubbi applicativi.

Il bonus vale o no per entrambi i genitori? Ecco i chiarimenti

Come detto prima, al bonus in oggetto era stato rimproverato il fatto di non includervi le famiglie monogenitoriali. Il requisito era infatti quello di avere un coniuge e almeno un figlio a carico.

“Viene di fatto eliminato il requisito di avere il coniuge a carico e dunque per avere il bonus basterà avere almeno un figlio a carico”, ha chiarito i ministro Leo.  Giù le restrizioni, dunque, che volevano come requisito quello di avere un coniuge da cui non si dovesse risultare separati o divorziati.

Ma che dire allora dei nuclei in cui entrambi i genitori sono ancora insieme? Possono averlo entrambi? La risposta è negativa:  il governo ha anche posto dei paletti per le famiglie, per evitare cumuli nello stesso nucleo. L’indennità non spetta al lavoratore dipendente coniugato o convivente il cui coniuge o convivente ha già percepito il bonus. Restano ferme invece le disposizioni sull’autocertificazione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Bonus caldaia 2025, come richiederlo?

Veniamo ora ai requisiti, o meglio, al caso in cui manchi uno solo (o qualcuno) dei requisiti e si sia in possesso degli altri.

Domande frequenti sul bonus natale: mancanza requisiti

Quando mancano alcuni requisiti del Bonus Natale, purtroppo non è possibile ottenere il bonus. La mancanza di anche uno solo di questi requisiti comporta l’impossibilità di percepirlo. Facciamo un esempio, ma prima facciamo un breve recap dei requisiti:

  • reddito entro i 28mila euro;
  • almeno un figlio a carico;
  • un coniuge a carico (unica ipotesi opzionale dopo la revisione, dato che ora spetta anche ai nuclei monogenitoriali)

Sono un lavoratore coniugato e con un figlio, il mio reddito però supera i 28mila euro, posso avere il bonus? La riposta è negativa. E’ infatti necessario essere in possesso di tutti i requisiti, che devono esistere tutti insieme. L’avere un coniuge e un figlio renderebbe possibili fruitori del bonus, ma solo se il limite reddituale fosse entro i 28mila euro.

Sono una mamma separata con un figlio, il mio reddito supera i 28mila euro: anche qui, la risposta è negativa. La madre facente parte di un nucleo monogenitoriale avrebbe diritto solo se avesse un reddito entro i limiti.

Sono un lavoratore dipendente coniugato ma senza figli, il mio reddito è entro i 28mila euro: non posso ottenere il bonus perché non ho figli.

Il bonus quindi prevede la coesistenza di almeno due requisiti imprescindibili: la presenza di figli, un reddito entro i 28mila euro.

Tags: bonus natale
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790