Per chi ha appena ricevuto la Carta Dedicata a Te, scegliere dove fare la spesa non è mai stato così importante: secondo la 36ª indagine di Altroconsumo, su 1.150 supermercati in tutta Italia, la scelta giusta può far risparmiare anche 3.700 euro all’anno a una famiglia. Eurospin si conferma il discount più economico, seguito da Aldi e Lidl. E Venezia risulta la città più conveniente. Ecco qui sotto tutti i dettagli.
L’aumento della spesa nei supermercati
È un periodo difficile per chi tenta di risparmiare. Oggi infatti il carrello della spesa pesa sempre di più sui bilanci familiari: tra il 2024 e il 2025 i prezzi sono aumentati in media del 2,2%, e negli ultimi cinque anni il rincaro supera il 23%. Ma grazie ai dati raccolti da Altroconsumo, si scopre che la convenienza non è uguale per tutti: per chi fa attenzione e sceglie la catena (o perfino il singolo punto vendita) più conveniente, il taglio sulla spesa annua può arrivare quasi al 40% rispetto alla media nazionale.
Dove risparmiare con la Carta Dedicata a Te
Se vuoi davvero risparmiare quando usi la Carta Dedicata a Te, la scelta del supermercato fa una grande differenza. Tra tutti i discount, Eurospin si distingue come la catena più economica, perfetta per chi vuole ottimizzare ogni euro del bonus dedicato alla spesa. Ma anche Aldi, Lidl e In’s Mercato sono ottime alternative tra i discount: qui puoi trovare prodotti a prezzi davvero concorrenziali.
Se invece ami alternare prodotti di marche note con quelli a marchio del supermercato, potresti orientarti verso insegne come Famila, Coop, Conad e Spazio Conad: queste catene sono ideali per una spesa “mista” e permettono comunque di ottenere ottimi risparmi. Se per te solo i prodotti di marca contano davvero, invece, Esselunga, Ipercoop e ancora Famila e Spazio Conad spiccano tra i supermercati tradizionali per il miglior rapporto qualità-prezzo.
Infine, se preferisci puntare sui prodotti a marchio del supermercato, tra i più convenienti ci sono Carrefour e Conad, mentre i prezzi più alti si registrano da Eurospar. Un consiglio: consulta sempre le classifiche e le rilevazioni specifiche per la tua città, perché a volte il punto vendita più vantaggioso potrebbe essere proprio vicino casa tua. Così facendo, potrai sfruttare al massimo il tuo bonus e fare una spesa più intelligente e conveniente.
Le regioni in cui si risparmia di più
Quando si parla di risparmio sulla spesa, le differenze regionali in Italia sono davvero significative. Nel Nord, la competizione tra supermercati rende questa zona la migliore per chi cerca convenienza: basti pensare che a Como scegliere il punto vendita più economico può portare a risparmiare fino a 1.386 euro l’anno. Anche in città come Roma e Bologna, la distanza tra il supermercato più caro e quello più conveniente supera facilmente i 1.300 euro, mentre a Milano il vantaggio resta comunque notevole, anche se leggermente inferiore.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
La situazione cambia nettamente scendendo al Sud. Qui la concorrenza tra supermercati è molto meno accesa e a Napoli e Caserta il risparmio massimo annuo non supera i 50 euro. Al Centro, invece, si distinguono città come Firenze, dove il taglio possibile arriva a 970 euro, e altre come Perugia, Arezzo, Pisa, Pescara, Latina e Prato, dove comunque si possono risparmiare tra i 400 e i 700 euro ogni anno grazie alla giusta scelta di dove fare la spesa.
Se si guarda al costo totale della spesa annuale, Venezia si conferma la città dove una famiglia riesce a tenere maggiormente sotto controllo i costi, fermandosi a 6.260 euro l’anno. La seguono Como con 6.282 euro e Verona con 6.386 euro. Dall’altra parte c’è invece Sassari, che si piazza come la città meno conveniente, con una spesa minima che supera i 7.410 euro all’anno. Questi dati mostrano quanto sia importante informarsi e confrontare i prezzi, perché il luogo in cui si vive può incidere pesantemente sulle possibilità di risparmio.
Come ottimizzare la tua spesa
Per ricapitolare, ecco alcuni consigli utili:
- Usa la Carta Dedicata a Te nei discount per massimizzare il potere d’acquisto.
- Confronta i prezzi tra diverse insegne e negozi: la differenza anche all’interno della stessa catena può essere notevole.
- Considera anche offerte locali e promozioni temporanee.
- Tieni conto che al Nord si risparmia di più: se ti trovi a Venezia, Como o Verona, la spesa minima annuale può scendere molto; al Sud e nelle Isole, invece, fai attenzione ai prezzi tendenzialmente più alti.
In sintesi, la vera chiave per chi riceve la Carta Dedicata a Te è informarsi, confrontare e scegliere con intelligenza il supermercato dove fare la spesa. Le differenze tra zone, catene e punti vendita sono enormi e possono tradursi in risparmi sorprendenti: scegliere consapevolmente dove comprare è quindi il primo passo per far valere al massimo il tuo bonus e dare respiro al bilancio familiare.