Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Scuola Docenti

Chi è il docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale?

Il docente FaBER favorisce il benessere emotivo nelle scuole, migliora relazioni e apprendimento. Una figura innovativa per l'educazione.

di Pietro Ginechesi
9 Dicembre 2024
in Docenti
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

La figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER) rappresenta una novità nel panorama scolastico italiano, nata dall’iniziativa della Provincia autonoma di Trento. Promossa dall’Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa (IPRASE), questa figura si propone di rivoluzionare l’approccio educativo attraverso un’attenzione mirata al benessere emotivo e relazionale all’interno delle scuole.

Sommario

Toggle
  • Qual è il ruolo del docente FaBER?
  • Perché è importante il benessere emotivo e relazionale nelle scuole?
  • Come avviene la formazione dei docenti FaBER?
  • Quali sono i benefici attesi?
  • Uno sguardo al futuro

Qual è il ruolo del docente FaBER?

Il docente FaBER è un insegnante che acquisisce competenze specifiche per promuovere il benessere emotivo, migliorare le relazioni e favorire un clima scolastico positivo. Questo ruolo si colloca trasversalmente in tutte le scuole, di ogni ordine e grado, e mira a creare ambienti di apprendimento più accoglienti, inclusivi e stimolanti. Come riportato nel comunicato ufficiale, tra i suoi principali ambiti di operatività vi sono:

  1. progettazione di interventi scolastici:
    • analisi del clima scolastico e progettazione di attività per migliorarlo;
    • creazione di laboratori per studenti e docenti volti a sviluppare la gestione delle emozioni;
    • promozione del dialogo tra scuola e famiglie.
  2. sviluppo delle relazioni:
    • costruzione di rapporti di fiducia tra studenti, insegnanti e personale scolastico;
    • rafforzamento delle reti di supporto scolastiche e territoriali.
  3. supporto e consulenza:
    • affiancamento a studenti e colleghi per gestire situazioni di disagio;
    • offerta di coaching per potenziare la resilienza e il lavoro di squadra.
  4. monitoraggio e valutazione:
    • valutazione continua dell’efficacia degli interventi e identificazione di strategie di miglioramento.
Leggi anche  Carta del docente per precari: tutte le novità su requisiti, importo e utilizzo del bonus

Perché è importante il benessere emotivo e relazionale nelle scuole?

Negli ultimi anni, l’aumento dello stress e dell’ansia tra giovani e adulti educanti ha reso evidente la necessità di un intervento strutturato. Garantire il benessere emotivo e relazionale non solo favorisce la salute mentale degli studenti, ma:

  • migliora i risultati scolastici grazie a un approccio olistico;
  • riduce il disagio giovanile e la violenza;
  • promuove competenze per la vita, utili dentro e fuori l’ambito scolastico;
  • consolida la scuola come ecosistema protetto e collaborativo.

Come avviene la formazione dei docenti FaBER?

Il percorso di formazione progettato da IPRASE ha una durata complessiva di 27 ore e si struttura in diverse fasi:

  1. analisi delle competenze iniziali;
  2. training specifico sull’intelligenza emotiva e sulle competenze socio-emotive;
  3. ancontri laboratoriali con attività pratiche, role-playing e simulazioni.

Al termine del percorso, i docenti possono ottenere la certificazione internazionale EQ Educator, che attesta competenze avanzate nell’educazione emotiva.

Quali sono i benefici attesi?

L’introduzione del docente FaBER punta a raggiungere risultati significativi:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • miglioramento delle relazioni scolastiche e della capacità di gestione emotiva;
  • adozione di metodologie didattiche innovative, incentrate su feedback costruttivi e dialogo strategico;
  • maggiore connessione scuola-famiglia, per sostenere il benessere degli studenti.

Uno sguardo al futuro

Come dichiarato dalla vicepresidente Francesca Gerosa, l’obiettivo della Provincia autonoma di Trento è introdurre il FaBER in modo capillare, sperimentando la figura in ogni istituzione scolastica e garantendone una progressiva estensione. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per promuovere una cultura del benessere scolastico, in linea con le esigenze educative contemporanee.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790