Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Genitori non conviventi ADI: arrivano le revoche

Obbligatorio indicare nell'ISEE il genitore non convivente ADI: se non dichiarato, porta alla revoca del sussidio

di Francesca Ereddia
29 Agosto 2024
in Assegno di Inclusione
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Genitori non conviventi ADI: arrivano le prime revoche. Come avevamo già detto in precedenza, i genitori non conviventi ADI devono comunque essere inclusi nell’ISEE familiare, o altrimenti si rischia che ADI venga revocato per incongruenza nelle dichiarazioni.

Sommario

Toggle
  • Revoche genitori non conviventi ADI
  • ADI revocato a chi ha reso dichiarazioni false

Revoche genitori non conviventi ADI

I genitori non conviventi ADI fanno ISEE insieme se non è intervenuta una sentenza di separazione. Per quanto possa sembrare una contraddizione, purtroppo le cose stanno esattamente così. Il genitore che risulta non convivente con il figlio, continua a essere attratto nell’ISEE familiare quando non sia intervenuta una sentenza di un tribunale.

La norma in oggetto ha un obiettivo ben preciso: quello di evitare finti cambi di residenza attuati col preciso scopo di abbassare l’ISEE familiare, ed ottenere il beneficio.  Facciamo un esempio: se una coppia sposata vuole ottenere ADI ma non vi rientra per via dell’ISEE, il padre potrebbe cambiare residenza (solo sulla carta ma non di fatto) ed uscire dal nucleo familiare. Se così fosse, l’ISEE si abbasserebbe e la famiglia otterrebbe il beneficio, pur continuando nella realtà dei fatti a vivere ancora insieme.

Dal momento che il governo vuole evitare ai “furbetti” di agire, ha studiato questo espediente, che però va a creare un enorme paradosso: che dire, infatti, delle famiglie il cui padre davvero risiede altrove e non si interessa minimamente dei bisogni dei figli? Come si può accettare che venga calcolato all’interno dell’ISEE anche quando la famiglia d’origine non ha più alcun rapporto, men che meno economico, con lui?

Leggi anche  Carichi di cura: come visualizzarli su MIA app?

Purtroppo però è quello che accade sempre più spesso: abbiamo infatti ricevuto segnalazioni di persone che non potevano richiedere ADI proprio per via dell’ISEE più alto, e per l’impossibilità di presentare un ISEE escludendo il genitore non convivente senza che avvenisse la revoca.

ADI revocato a chi ha reso dichiarazioni false

Chi per aggirare l’ostacolo ha evitato di dichiarare il genitore non convivente nell’ISEE, ora si ritrova con la domanda in stato di revoca, e col rischio di dover restituire quanto già percepito.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Quello che possiamo fare è augurarci che arrivi una revisione normativa quanto prima, per porre rimedio a questa illogica conseguenza, che danneggia famiglie bisognose del sussidio.

Tags: adi revoca
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790