Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

I dazi sulle pensioni non esistono: facciamo chiarezza tra allarmi infondati e realtà economica

Alcuni titoli allarmistici parlano di un blocco delle pensioni per tre mesi a causa dei dazi. Ma è una fake news. Facciamo chiarezza.

di Pietro Ginechesi
12 Aprile 2025
in Attualità
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Negli ultimi giorni ha iniziato a circolare online un allarme che ha creato confusione, soprattutto tra i cittadini più anziani: si parla di presunti “dazi sulle pensioni” e addirittura di un possibile stop ai pagamenti per diversi mesi. Una notizia costruita su basi inconsistenti, che alimenta paura e disinformazione senza offrire alcun dato reale.

Sommario

Toggle
  • Facciamo chiarezza: nessuno ha messo dazi sulle pensioni
  • Ma allora che c’entrano i dazi?
  • Esiste un legame economico (indiretto)? Sì, ma non giustifica titoli allarmisti
  • Il vero problema? La disinformazione costruita ad arte
  • Basta bufale, parliamo dei problemi veri

Facciamo chiarezza: nessuno ha messo dazi sulle pensioni

I dazi, in economia, sono imposte doganali applicate a merci importate o esportate. Non hanno nulla a che vedere con stipendi o pensioni, che sono erogazioni interne regolate da leggi previdenziali, non da trattati commerciali. Parlare di “dazi sulle pensioni” è un controsenso, un’assurdità che non trova riscontro né nella terminologia economica né nei provvedimenti di legge attuali.

A oggi, nessun decreto, manovra o circolare INPS prevede il blocco delle pensioni. I pagamenti sono avvenuti regolarmente, comprese le mensilità di aprile 2025. L’unico elemento di novità riguarda alcuni conguagli fiscali, legati all’IRPEF e alle addizionali regionali o comunali del 2024, che hanno causato in certi casi riduzioni temporanee negli importi, non blocchi totali.

Ma allora che c’entrano i dazi?

I dazi esistono, ma nel loro contesto corretto: quello delle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa. All’inizio di aprile, gli USA hanno annunciato dazi su scala globale (poi sospesi per 90 giorni) che potrebbero colpire anche l’Italia. Ma si tratta di misure che riguardano lo scambio di beni, e al massimo possono influenzare indirettamente l’economia, non i pagamenti pensionistici.

Leggi anche  Sfruttamento del lavoro: "Ho girato mezza Italia solo per esser messo in prova"

Esiste un legame economico (indiretto)? Sì, ma non giustifica titoli allarmisti

Se vogliamo ragionare seriamente, possiamo dire che i dazi possono incidere sull’economia nazionale, e da lì influenzare il sistema previdenziale nel medio-lungo termine:

  • dazi = meno esportazioni;
  • meno export = crisi per alcune imprese;
  • crisi = meno occupazione, meno contributi versati;
  • meno contributi = pressione crescente sul sistema pensionistico.

Un collegamento c’è, ma è indiretto, graduale, e soprattutto di natura macroeconomica, non certo oggetto di provvedimenti immediati.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Il vero problema? La disinformazione costruita ad arte

Chi lancia titoli allarmistici su “dazi sulle pensioni” sta:

  • diffondendo una menzogna tecnica;
  • speculando su una fascia fragile della popolazione;
  • screditando le vere battaglie per la tutela dei pensionati.

Questa è l’ennesima dimostrazione che la vera emergenza è la manipolazione dell’informazione, non le pensioni in sé.

Basta bufale, parliamo dei problemi veri

Il sistema pensionistico italiano ha sfide reali: l’invecchiamento della popolazione, il calo delle nascite, la precarietà del lavoro giovanile, la difficoltà di rendere sostenibile il patto generazionale tra chi lavora e chi è in quiescenza.

Se vogliamo affrontare questi temi, facciamolo seriamente. Ma basta usare la paura come grimaldello per ottenere click. Le pensioni sono una cosa seria, e come tali meritano di essere trattate. Senza urla, senza bufale, senza speculazioni.

Tags: pensioni
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790