Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse Guide

Immobili e bonus fiscali, guida 2024 del notariato

Anche quest'anno è arrivata la guida del Consiglio Nazionale del Notariato ai bonus fiscali sugli immobili. Vediamo in sintesi cosa dice.

di Tommaso Pietrangelo
4 Aprile 2024
in Bonus, Fisco e tasse
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Immobili e bonus fiscali, la guida del Notariato aggiornata al 2024. Anche quest’anno, come accade sin dal 2021, il Consiglio Nazionale del Notariato ha stilato un vademecum puntualissimo per indicare a cittadini, operatori del settore e professionisti, tutte le agevolazioni fiscali disponibili nell’anno corrente, riferite agli interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare in Italia. Ecco in dettaglio quali sono i punti salienti della guida, con tutti i riferimenti e i contatti a cui rivolgersi nel caso di dubbi o perplessità. 

Leggi anche  Bonus riscaldamento in condominio: come ottenerlo

Sommario

Toggle
  • Immobili e bonus fiscali, come è strutturato il vademecum per il 2024
  • Bonus immobili 2024, cosa propone il Consiglio del Notariato (e dove informarsi) 

Immobili e bonus fiscali, come è strutturato il vademecum per il 2024

Una nuova edizione. Una guida aggiornata e puntuale, che si fonda sulle novità introdotte dal D.L. 29 dicembre 2023 n. 212, per aiutare i cittadini italiani, così come i professionisti e gli operatori del settore, a tenersi aggiornati sui bonus fiscali legati alla rigenerazione degli immobili. 

Il vademecum 2024 funziona in maniera semplice e intuitiva: al suo interno si trovano varie schede, ognuna pensata per illustrare i singoli bonus fiscali del 2024, con l’aiuto ulteriore di un confronto tra la normativa già a regime e quella invece transitoria. In ogni scheda, dunque, vengono precisate le agevolazioni fiscali in vigore ad oggi, come usufruirne in modo rapido ed efficace, oltre ad alcuni utili esempi per ogni casistica affrontata nel dettaglio. 

Ecco l’elenco (sintetico) delle 11 schede principali, presenti nella guida del Consiglio Nazionale del Notariato, ai bonus fiscali immobili del 2024:  

  1. Bonus edilizio
  2. Eco-bonus
  3. Sisma-bonus
  4. I beneficiari dei bonus
  5. Il super-bonus – Applicabilità e disciplina transitoria
  6. Super-bonus – Ambito oggettivo
  7. Le modalità operative
  8. I bonus “acquisti”
  9. Lo sconto in fattura o la cessione del credito di imposta
  10. Gli “altri” bonus
  11. Regolarità urbanistica

Va sottolineato, inoltre, che entro la fine del 2024 i vari bonus esistenti andranno ovviamente in scadenza. Se infatti, nel corso dei mesi a venire, non dovessero essere introdotte novità rilevanti in queste materie, termineranno tutti i seguenti bonus: 

  • Super-bonus al 70%
  • Sisma-bonus
  • L’eco-bonus al 65%
  • Il bonus ristrutturazione al 50%
  • Bonus mobili
  • Il bonus verde

Bonus immobili 2024, cosa propone il Consiglio del Notariato (e dove informarsi) 

Nell’introduzione alla guida del Notariato su bonus e immobili fiscali 2024, leggiamo la seguente dichiarazione di intenti: 


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

“Nel corso di questi ultimi anni numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legislativi volti a introdurre nuovi aiuti economici per fronteggiare la crisi economica, adottando anche nuove misure per il rilancio del mercato immobiliare italiano. Nel tentativo di districarsi tra le numerose norme succedutesi nel tempo e le molteplici interpretazioni delle stesse fornite dall’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei consumatori hanno elaborato una questa guida focalizzata sui bonus fiscali inerenti la casa”. 

La guida di quest’anno è stata redatta dal Consiglio Nazionale del Notariato in concerto con ben 14 Associazioni dei Consumatori: Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione per la difesa dei consumatori, Unione Nazionale Consumatori.
Per tutti gli approfondimenti del caso è possibile consultare la guida 2024 ai bonus immobili qui. 

Di seguito, infine, ecco alcuni indirizzi utili per approfondire il funzionamento dei bonus immobili 2024, tema comunque ampiamente già trattato (in tutte le casistiche) nel vademecum del Consiglio Nazionale del Notariato: 

  • Consiglio Nazionale del Notariato, Via Flaminia, 160 00196 Roma www.notariato.it
  • Adiconsum, Largo Alessandro Vessella, 31 00199 Roma www.adiconsum.it
  • Confconsumatori, Via Mazzini, 43 43121 Parma www.confconsumatori.it
  • Federconsumatori, Via Palestro, 11 00185 Roma www.federconsumatori.it
Tags: bonusmercato immobiliaresgravi fiscali
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790