Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Lavoro

Iscrizione graduatorie ATA: guida completa

Vediamo insieme come iscriversi alle graduatorie ATA: dalla procedura ai corsi per ottenere punteggio

di Francesca Ereddia
20 Settembre 2023
in Lavoro
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Iscrizione graduatorie ATA: come entrare a far parte del personale ATA?

Per poter far parte del personale ATA vengono indetti specifici concorsi sulla base di titoli: “sulla base di titoli” significa che non vi sono prove specifiche da sostenere ma che le graduatorie vengono stilate sulla base di un punteggio, dato tenendo conto delle qualifiche, dei titoli di studio e degli attestati.

Sommario

Toggle
  • Iscrizione graduatorie ATA: requisiti
    • AREA A – Collaboratore Scolastico
    • AREA AS – Collaboratore Scolastico Addetto all’Azienda Agraria
    • AREA B: Assistente Tecnico
    • AREA B- Cuoco
    • AREA B- Infermiere
    • AREA B- Guardarobiere
    • AREA D – Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA):
  • Iscrizione graduatorie ATA: la domanda
  • Corsi: come ottenere punteggio extra in graduatoria ATA

Iscrizione graduatorie ATA: requisiti

Sono molteplici i profili e le destinazioni d’impiego del personale ATA. Si dividono per aree.

AREA A – Collaboratore Scolastico

Il collaboratore scolastico è una figura inserita in tutte le scuole, e i requisiti d’accesso vanno dal diploma triennale, diploma di maturità, e qualsiasi altro attestato riconosciuto dalle Regioni

AREA AS – Collaboratore Scolastico Addetto all’Azienda Agraria

Quest figura è più “specifica”, lavora solo in istituti agrari e per poter accedere alle graduatorie è necessario aver conseguito un diploma di operatore agrituristico, agro industriale o operatore agro ambientale.

AREA B: Assistente Tecnico

L’assistente tecnico è una figura che svolge il proprio lavoro all’interno di scuole secondarie di secondo grado. I requisiti di accesso sono il diploma di maturità specifico per l’area di laboratorio cui si deve accedere.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Lavoro domestico, come funziona e retribuzione

AREA B- Cuoco

Per potervi accedere, è necessario aver conseguito il diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione. Il luogo d’elezione sono i convitti e gli educandati, dove più spesso si necessita di qualcuno alle cucine.

AREA B- Infermiere

Anche qui il luogo di lavoro sono i convitti, ed il requisito è la laurea in Scienze infermieristiche o qualsiasi titolo valido per esercitare la professione di Infermiere.

AREA B- Guardarobiere

Il guardarobiere opera anch’esso in convitti ed educandati. Il requisiti necessario è il diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.

AREA D – Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA):

Il direttore opera in tutte le scuole senza distinzione di ordine e grado. E’ richiesta la laurea  del vecchio ordinamento, laurea specialistica/magistrale in Giurisprudenza, Scienze politiche sociali e amministrative, Economia e commercio o titoli equipollenti.

Vediamo ora come presentare domanda.

Iscrizione graduatorie ATA: la domanda

Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma POLIS. Si tratta del portale, creato appositamente per il personale docente e ATA.

Basta iscriversi al servizio con le proprie credenziali SPID, CIE o eIDAS e procedere con la registrazione compilando il form coi vari dati che vengono richiesti.

Quando intendi partecipare a un concorso del MIUR per il personale ATA, ti basterà selezionare il bando di tuo interesse, e procedere con l’iscrizione al concorso, avendo cura di verificare di caricare sulla piattaforma il modello corretto (che viene indicato nel bando, per evitare fraintendimenti e/o l’invio di domande non valide)

Terminata la procedura, sarai invitato a selezionare 30 scuole della stessa provincia, così ciascuna scuola riceverà le domande e valuterà le candidature.

Leggi anche  Come aprire un b&b? Investimento sui propri immobili

Verranno poi stipulate delle graduatorie a punteggio. La graduatorie e il relativo punteggio è consultabile sempre sulla propria area personale della piattaforma POLIS.

Corsi: come ottenere punteggio extra in graduatoria ATA

Con i corsi personale ATA ad opera di Alteredu, ottieni punteggio extra grazie agli attestati e alle qualificazioni.

Frequentando i corsi online Alteredu, acquisirai nuove competenze, migliorando la possibilità di ottenere punteggi elevati nelle suddette graduatorie. Migliora la tua preparazione, apprendi nuove nozioni e forma la tua qualifica professionale passo dopo passo grazie ai corsi Alteredu!

Scopri qui tutti i corsi disponibili e inizia a imparare da oggi.

 

 

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790