
22 Novembre 2024
Tutela rider, la nuova normativa
L’11 novembre 2024 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la direttiva Ue 2024/2831 per la regolamentazione dei lavoratori
Read MoreNaspi, DIS-COLL, e tutto quello che riguarda l’universo del lavoro.
22 Novembre 2024
L’11 novembre 2024 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la direttiva Ue 2024/2831 per la regolamentazione dei lavoratori
Read More15 Novembre 2024
L’anticipo del TFR per l’istruzione dei figli è uno strumento concesso ai lavoratori dipendenti. Tale strumento apre la possibilità di
Read More14 Novembre 2024
Nel 2025, scegliere il giusto percorso formativo può fare la differenza per chi cerca lavoro in Italia. Con un mercato
Read More13 Novembre 2024
Indennità di maternità e AUU sono compatibili tra loro o l’uno esclude l’altra? Analizziamo cosa dicono le disposizioni di legge
Read More12 Novembre 2024
Una domanda che molto frequentemente si pongono le neo-mamme è: posso lavorare durante la maternità? La risposta a tale quesito
Read More11 Novembre 2024
Con il nuovo rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti della pubblica amministrazione, è stata introdotta la settimana lavorativa breve:
Read More10 Novembre 2024
I concorsi pubblici, un tempo simbolo di stabilità e avanzamento sociale, non attraggono più le giovani generazioni italiane, che li
Read More10 Novembre 2024
Il rientro al lavoro post-maternità può essere un periodo di assestamento spesso molto duro per le neo-mamme. Conciliare la vita
Read More7 Novembre 2024
La Cassa integrazione straordinaria è un tipo di ammortizzatore sociale concesso da INPS e dal Ministero del lavoro e delle
Read More31 Ottobre 2024
La sfida dell’economia d’impatto è semplice. Trasformare il “fare impresa” in qualcosa che vada oltre le logiche del profitto, oltre
Read More