Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Manovra: in arrivo lo sciopero dei medici contro le ultime decisioni del Governo

Stato di agitazione proclamato dai sindacati dei medici, con scioperi e dimissioni di massa già da dicembre

di Marco Falleti
1 Novembre 2023
in Attualità
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

I medici alla prima data opportuna, sciopereranno per protesta contro la manovra del Governo. L’attuale bozza conferma i provvedimenti del governo Meloni, come i tagli alle pensioni dei dipendenti pubblici che smetteranno di lavorare a partire dal prossimo anno, in quanto sono state programmate risorse inadeguate per il sistema sanitario. Questo è ciò che affermano duramente i  sindacati Anaao Assomed e Cimo-Fesmed che hanno dichiarato ufficialmente lo stato di agitazione e ha organizzato riunioni in tutta Italia, pronte a collaborare con altre organizzazioni sindacali settoriali per determinare il percorso da seguire.

La situazione diventa molto delicata perchè i sindacati spingeranno i membri con i requisiti che subiranno un taglio maggiore a fare richiesta già da subito per la pensione utilizzando tutti i giorni di ferie non utilizzati. Peggiorando così una situazione drammatica che si sarebbe comunque verificata: Alessandro Vergallo, presidente dell’ Associazione Italiana degli Anestesisti Rianimatori in Ospedale – Area Critica di Emergenza, ha avvertito che i professionisti, che ne avranno la possibilità, chiederanno il pensionamento per evitare le conseguenze della legge di Bilancio 2024, che potrebbe portare a una diminuzione delle pensioni e ad altre restrizioni. Tradotto significa un’immediata mancanza di oltre mille specialisti anestesisti-rianimatori e medici di pronto soccorso assunti con Ccnl (circa il 7%).

Gli ospedali e le cliniche organizzeranno assemblee sindacali per illustrare l’effetto delle misure in corso. I sindacati affermano: “Parliamo di un  taglio dell’assegno pensionistico di almeno 50mila persone , che può arrivare fino ai 26.347 euro per ogni anno di pensione, per tutta la vita. Ricarano la dose Pierino Di Silverio, segretario Anaao, e Guido Quici, il presidente Cimo, che aggiungono: “Se, con questa manovra, il Governo intende spingere ulteriormente i medici ad abbandonare il Servizio sanitario nazionale, daremo con piacere loro una mano. E quando i pazienti che si recheranno in ospedale troveranno ancora meno professionisti a curarli, sapranno chi ritenere responsabile.”

Leggi anche  Congedo parentale padre: come funziona?

Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, in un’intervista alla Stampa, è intervenuto in modo critico in merito alla sanità che “diventerà un bene di lusso e non più un diritto garantito dalla Costituzione. Stanno correndo a fari spenti nella notte, la stanno affondando e, intanto, lisciano il pelo agli imprenditori delle cliniche private, a cui regalano 2 miliardi nei prossimi anni. La strada dei tagli in sanità porta alla prospettiva della privatizzazione di tutto, anche delle sale operatorie: una follia. Costerebbe molto meno assumere medici e infermieri, mentre si preferisce puntare su straordinari e ‘gettonisti’”.

Lo segue a ruota l’ex ministro della Salute e deputato del Partito Democratico Roberto Speranza, che attraverso X, tuona: “Da eroi della pandemia allo scippo sulle pensioni. È una vera e propria vergogna che deve essere risolta al più presto”.

Tags: manovra
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790