Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Notifiche INPS online con valore legale: la nuova funzione di IO

INPS ha reso ufficiale l'utilizzo delle piattaforme Send e app IO per le notifiche con valore legale.

di Francesca Ereddia
24 Dicembre 2024
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Notifiche INPS online con valore legale tramite Send e App IO. L’INPS ha ufficializzato l’utilizzo delle piattaforme Send e app IO per notificare atti con valore legale, come comunicato nel messaggio n. 4121/2024. Questa iniziativa rientra nell’ambito della piattaforma notifiche istituita dalla legge 160/2019, articolo 1, comma 402, e regolamentata dal decreto-legge 76/2020.

Sommario

Toggle
  • Notifiche tramite Send e app IO
  • Tempistiche di perfezionamento
  • Notifiche INPS online con valore legale: entrata in vigore
  • Risorse utili

Notifiche tramite Send e app IO

La piattaforma Send e l’app IO rappresentano strumenti innovativi per notifiche telematiche che ora assumono valore legale. Gli utenti autenticati tramite SPID potranno accedere ai documenti direttamente dalla piattaforma Send o, attivando il servizio, tramite l’app IO.

La formalizzazione dell’adesione INPS conferisce valore legale a tali notifiche, anche nei casi di destinatari irreperibili o mancato recapito. Ad esempio, un avviso relativo alla restituzione di somme indebitamente percepite (come indennità o bonus) sarà considerato notificato con il perfezionamento sulla piattaforma, interrompendo i termini di prescrizione o decadenza.

Tempistiche di perfezionamento

Le notifiche seguono precise tempistiche per essere considerate valide:

  • Per il destinatario:
    • Settimo giorno successivo alla ricezione dell’avviso elettronico (PEC o servizio di recapito).
    • Quindicesimo giorno, in caso di casella PEC satura o non disponibile, calcolato dalla data di deposito dell’avviso di mancato recapito.
  • Per l’amministrazione: al momento in cui il documento diventa disponibile sulla piattaforma.

I documenti resteranno accessibili per 120 giorni dalla notifica perfezionata. Trascorso questo periodo, non saranno più visualizzabili né su Send né sull’app IO, ma resteranno disponibili nel cassetto previdenziale online sul portale INPS.

Leggi anche  Partita IVA senza Inps, è possibile non pagare i contributi?

Inoltre, gli utenti che hanno fornito recapiti non certificati (e-mail o telefono) riceveranno avvisi di cortesia per essere informati della notifica.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Notifiche INPS online con valore legale: entrata in vigore

La transizione sarà graduale. A partire da dicembre 2024, le prime notifiche riguarderanno:

  • Riscatti,
  • Ricongiunzioni,
  • Rendite della gestione privata.

Successivamente, saranno incluse notifiche relative a rinunce, rigetti, decadenze, revoche di indennità ADI/SFL e recuperi di somme non dovute.

Risorse utili

Per approfondire, consulta i nostri eBook:

  • Collegato Lavoro 2025: guida alle novità
  • Pensioni 2024
  • Retribuzione festività in busta paga.
Tags: inps
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790