Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Scuola Ata

Nuove posizioni economiche per il personale ATA: chi può candidarsi e come

Le nuove posizioni economiche per il personale ATA coinvolgeranno 50.000 lavoratori. Le domande si potranno presentare dal 14 novembre al 13 dicembre.

di Pietro Ginechesi
4 Novembre 2024
in Ata
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente annunciato un’importante novità per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA): l’assegnazione di 50.547 nuove posizioni economiche per il personale ATA. Queste posizioni prevedono incrementi salariali che vanno da 700 a 2.000 euro per lavoratore e riguardano collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, purché abbiano almeno cinque anni di anzianità di servizio nella loro area di appartenenza.

Sommario

Toggle
  • Come accedere alle nuove posizioni economiche?
  • Tempistiche e modalità di presentazione delle domande
  • Formazione e prova finale: cosa sapere
  • L’impegno di Anief a tutela del personale ATA
  • Sfide e richieste dei sindacati

Come accedere alle nuove posizioni economiche?

Per candidarsi, i collaboratori scolastici interessati devono aver svolto almeno cinque anni di servizio e possedere un attestato di qualifica professionale. In alternativa, chi ha dieci anni di servizio deve possedere almeno un diploma di scuola secondaria di primo grado. Gli assistenti, invece, saranno inseriti in percorsi di formazione specifici che tengano conto dei processi innovativi, come previsto dai progetti PNRR e PNSD.

Tempistiche e modalità di presentazione delle domande

Le procedure per la presentazione delle domande inizieranno dal 14 novembre e si chiuderanno il 13 dicembre. La pubblicazione del decreto finale è attesa nei prossimi giorni, mentre un incontro tra sindacati e amministrazione è fissato per il 7 novembre, dove verranno chiariti ulteriori dettagli.

Formazione e prova finale: cosa sapere

I candidati ammessi parteciperanno a corsi di formazione in modalità e-learning, con lezioni asincrone disponibili per 45 giorni. La valutazione finale sarà composta da una prova telematica di 20 quesiti a risposta multipla da completare in 30 minuti. La graduatoria sarà determinata dai punteggi ottenuti.

Leggi anche  Operatore per l’integrazione scolastica: chi è e di cosa si occupa

L’impegno di Anief a tutela del personale ATA

L’organizzazione sindacale Anief si è mostrata particolarmente vigile, sottolineando l’importanza di garantire la partecipazione a tutti i lavoratori che rispettano i criteri richiesti. Marcello Pacifico, presidente di Anief, ha evidenziato la necessità di una formazione puntuale, soprattutto per il supporto agli alunni diversamente abili. Inoltre, ha richiesto che anche il servizio pre-ruolo venga conteggiato per raggiungere i cinque anni di anzianità necessari.

Sfide e richieste dei sindacati

I sindacati, tra cui Anief, hanno sollevato la questione di una deroga speciale per coloro che sono rimasti esclusi in precedenti procedure a causa della mancata attivazione dei corsi. Un ulteriore punto critico riguarda la valutazione dei titoli, dove si chiede di riconoscere punteggi aggiuntivi a chi ha svolto incarichi di facenti funzioni come DSGA.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Dunque, le nuove posizioni economiche rappresentano un passo significativo per la valorizzazione del personale ATA. Tuttavia, il percorso per l’assegnazione sarà vigilato da sindacati e enti per garantire equità e trasparenza.

Tags: personale atascuola
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790