PAD individuale sbloccato: ora è possibile caricarlo su SIISL

Francesca Ereddia

4 Luglio 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

PAD individuale sbloccato: ora è possibile per i fruitori caricare su SIISL il patto di attivazione digitale individuale e sbloccare così la domanda sospesa.

PAD individuale sbloccato: si può caricare il patto su SIISL

Avevamo parlato proprio ieri, 3 luglio, del blocco del PAD individuale. Tante famiglie che erroneamente avevano dimenticato di sottoscriverlo, si erano trovate con la domanda in  sospensione e la conseguente impossibilità di caricare il PAD nei sistemi, nonostante sul messaggio di errore figurasse il pulsante per procedere al suo inserimento (probabilmente per un malfunzionamento del sistema).

Ora, invece, è possibile procedere all’inserimento. Basterà cliccare su “Sottoscrivi”: PAD individuale sbloccato: ora è possibile caricarlo su SIISL

Cliccando su “Sottoscrivi” la domanda verrà riattivata e non sarà più sospesa.

PAD individuale: perché è importante firmarlo?

Il PAD va firmato obbligatoriamente dagli occupabili, pena la sospensione del sussidio. Infatti, l’iter da seguire quando si procede alla domanda ADI, è il seguente:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
  • sottoscrivere il PAD del nucleo al momento della presentazione della domanda;
  • attendere 120 giorni la chiamata dei servizi sociali (o presentarsi spontaneamente);
  • sottoscrivere il PAD individuale (termini di sottoscrizione ignoti);
  • procedere alla firma del Patto di servizio personalizzato, entro 60 giorni dalla sottoscrizione del PAD individuale.

Se non sottoscrivo il PAD individuale, la mia domanda viene sospesa. Un grande problema è stato costituto dal silenzio circa i termini entro cui sottoscrivere il PAD individuale, cosa che ha portato dunque le famiglie a essere ignare di doverlo sottoscrivere entro un dato termine, e che di conseguenza ha portato al blocco delle domande.

Leggi anche  Rinuncia ADI: cosa succede se rinuncio al sussidio?