I percettori sono in attesa dei prossimi pagamenti ADI di maggio 2025, che come al solito avverranno in due tranche definite: quella di metà mese e quella di fine mese.
Pagamenti ADI di maggio 2025
Come ormai i percettori sanno, le date da tenere a mente per i pagamenti mensili ADI sono due, fine mese e metà mese.
Per il mese di maggio, i pagamenti INPS dell’Assegno di Inclusione inizieranno:
- il 15 maggio per le nuove domande;
- lunedì 26 maggio 2025, per i pagamenti successivi al primo
Assegno di Inclusione 2025: novità
Nel corso del 2025 sono entrate in vigore importanti modifiche all’Assegno di Inclusione (ADI), pensate per agevolare l’accesso al beneficio e aumentare il supporto economico per le famiglie in difficoltà.
Soglia ISEE più alta
La soglia ISEE per richiedere l’ADI è stata innalzata da 9.360 a 10.140 euro, consentendo a un numero maggiore di nuclei familiari di accedere alla misura, includendo quindi famiglie prima d’ora escluse.
Reddito familiare massimo rivisto
È stato aumentato anche il limite del reddito familiare: da 6.000 a 6.500 euro, da moltiplicare per il parametro della scala di equivalenza.
Per le famiglie con over 67 o persone con disabilità grave, la soglia sale da 7.560 a 8.190 euro.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Importi mensili maggiorati
Anche gli importi erogati sono stati aggiornati. L’aumento varia a seconda della composizione del nucleo.
Per esempio, le famiglie composte esclusivamente da anziani over 67 vedranno salire l’importo mensile da 630 euro a una cifra superiore, in base ai nuovi parametri.
Si tratta quindi di un quadro generale che sembra agevolare maggiormente le famiglie in difficoltà, fornendo loro un supporto ampliato.