Pagamenti Assegno Unico novembre 2025, il calendario

Redazione

5 Novembre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Anche nel mese di novembre 2025, il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico Universale seguirà le tempistiche definite dall’INPS. Tradizionalmente, le ricariche partono dalla terzultima settimana del mese, con due finestre di accredito: una per i nuovi beneficiari e una per i percettori ordinari della misura. Di seguito trovate tutte le date programmate per l’Assegno Unico a novembre 2025, insieme alle informazioni sugli importi, gli aumenti e i dettagli utili per le famiglie che attendono la ricarica.

Pagamenti Assegno Unico novembre 2025, le date

Secondo il calendario ufficiale redatto dall’INPS, le famiglie che già percepiscono l’Assegno Unico senza modifiche nei requisiti dovrebbero ricevere il pagamento tra giovedì 20 e venerdì 21 novembre 2025. Chi invece ha presentato una nuova domanda, o comunicato variazioni, dovrebbe vedere la prima rata – o l’importo aggiornato – accreditata nell’ultima settimana del mese, dunque intorno al 27 novembre.

Si ricorda, però, che eventuali ritardi possono verificarsi per chi ha cambiato recentemente l’IBAN, oppure per coloro che non hanno ancora completato correttamente la richiesta dell’AUU.

Come cambia l’importo AUU in base all’ISEE

L’Assegno Unico Universale (AUU) viene calcolato in base al valore ISEE della famiglia. Se si riceve solo l’importo minimo di 57,50 euro, solitamente è perché:

  • L’ISEE presentato è superiore alla soglia massima stabilita dalla normativa
  • Non è stata trasmessa la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e quindi manca la certificazione ISEE
  • L’ISEE disponibile è obsoleto e non rappresenta la reale situazione economica aggiornata.

Ogni variazione della somma versata dipende proprio dall’invio o meno di un nuovo ISEE oppure dal suo aggiornamento. La scadenza ufficiale per il rinnovo della DSU era fissata al 28 febbraio 2025, ma era comunque possibile inviare la nuova attestazione fino al 30 giugno per recuperare eventuali mensilità sospese da marzo. Dopo questa data, non si potranno più ottenere arretrati o importi aggiuntivi relativi ai mesi precedenti.

Ti ricordiamo comunque che se vuoi una mano per presentare l’ISEE, Bonusepagamenti.it ti offre il servizio ISEE Express. Un consulente dedicato è pronto a seguirti passo passo nella compilazione. Tutto quello che ti serve è lo SPID, al resto pensiamo noi!


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Gli aumenti dell’Assegno Unico nel 2025

È importante segnalare che dal 1° marzo 2025 gli importi dell’Assegno Unico Universale sono stati incrementati dello 0,8% per effetto della rivalutazione ISTAT, che tiene conto del tasso d’inflazione registrato nell’ultimo anno. Questa novità comporta un leggero aumento degli importi accreditati alle famiglie beneficiarie, ovvero:

  • Da 199,40 a 201,00 euro per figli minorenni
  • Da 96,90 a 97,70 euro per figli di età compresa tra 18 e 20 anni
  • Da 34,10 a 34,40 euro per il secondo genitore lavoratore
  • Da 119,60 a 120,60 euro per figli portatori di disabilità.

Tali incrementi offrono un sostegno maggiore alle famiglie in difficoltà, in linea con gli aumenti del costo della vita.

Richiedi subito l’Assegno Unico con AUU Express

AUU Express è il servizio online che ti consente di compilare e inviare la domanda per l’Assegno Unico Universale in modo semplice, sicuro e senza rischi di errori. Con la guida di un consulente dedicato in videochiamata, puoi accedere al portale INPS con lo SPID e gestire tutta la pratica in pochi minuti, dalla compilazione alla firma. Il servizio è pensato per chi vuole evitare blocchi, ritardi e respingimenti, con verifica dei dati (ISEE, IBAN, composizione familiare) e supporto personalizzato anche per variazioni future. A un prezzo contenuto, ricevi un’assistenza completa e la conferma ufficiale dell’inoltro all’INPS, comodamente da casa tua e senza code o stress!