Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Pagamenti

Pagamenti NASpI di settembre 2025, le date complete

Ecco quando arriveranno i pagamenti NASpI nel mese di settembre 2025. Con tutte le date aggiornate, gli aumenti e i requisiti previsti.

di Redazione
27 Agosto 2025
in Pagamenti, Naspi
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

I pagamenti NASpI previsti per settembre 2025 figurano tra quelli maggiormente attesi dai beneficiari, e rappresentano un sostegno fondamentale per chi si trova senza occupazione e cerca di ripartire. Anche per il mese di settembre, la NASpI verrà corrisposta seguendo un preciso calendario, che potrà comunque differire a seconda di determinati elementi, come il momento in cui è stata inoltrata la richiesta. Di seguito, scopriamo nel dettaglio quando verranno effettuati i pagamenti NASpI di settembre e tutte le informazioni utili da conoscere.

Sommario

Toggle
  • Pagamenti NASpI di settembre 2025, le date
  • Come fare a verificare i pagamenti NASpI di settembre
  • Gli aumenti NASpI per il 2025
  • I requisiti per ottenere la NASpI nel 2025

Pagamenti NASpI di settembre 2025, le date

I pagamenti NASpI di settembre 2025 dovrebbero arrivare nella settimana dall’8 al 12 settembre 2025. Bisogna però prestare attenzione, perché le date effettive di pagamento possono variare in base al singolo beneficiario e alle disponibilità finanziarie delle sedi territoriali INPS.

Ad ogni modo, è sempre possibile controllare il pagamento NASpI di settembre 2025 accedendo al proprio fascicolo previdenziale INPS con Spid, CIE o CNS.

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Come fare a verificare i pagamenti NASpI di settembre

Leggi anche  Pagamenti pensioni luglio 2025: il calendario completo
Per controllare i versamenti NASpI di settembre 2025, che saranno pagati tramite bonifico bancario sul conto scelto dal beneficiario, è sufficiente entrare nell’area riservata del sito INPS usando le proprie credenziali personali, e consultare la sezione dedicata ai pagamenti NASpI.

Va comunque ricordato che chi percepisce la NASpI è tenuto a rispettare specifici obblighi, tra cui:

  • La presentazione della dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
  • L’adesione a iniziative di ricollocamento lavorativo, organizzate su misura dai centri per l’impiego.

Si precisa anche che qualsiasi modifica della propria posizione lavorativa, come l’avvio di una partita IVA o l’inizio di una nuova attività, deve essere subito comunicata all’INPS. Questo permette di evitare eventuali sanzioni o richieste di restituzione delle somme percepite senza diritto.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Gli aumenti NASpI per il 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 sono entrati in vigore rilevanti aggiornamenti per quanto riguarda la NASpI. Per prima cosa, l’indennità di disoccupazione ha registrato un incremento dello 0,8%. Questo significa che il tetto massimo mensile, che nel 2024 si attestava sui 1.550,42 euro, è stato portato quest’anno a circa 1.562,82 euro.

In aggiunta, la Legge di Bilancio 2025 ha rivisto alcune condizioni di accesso alla NASpI, focalizzandosi soprattutto sulle situazioni di dimissioni volontarie e sui requisiti contributivi necessari. In pratica, ora chi lascia il lavoro di propria iniziativa o si accorda per una risoluzione consensuale di un contratto a tempo indeterminato (ad esempio per accettare un altro impiego), dovrà rispettare un’ulteriore condizione al fine di ottenere la NASpI nell’eventualità di una futura perdita involontaria del posto di lavoro. Sarà infatti necessario avere maturato un minimo di 13 settimane di contribuzione (anche non continuative) presso il nuovo datore di lavoro.

I requisiti per ottenere la NASpI nel 2025

In sintesi, la NASpI è un’indennità mensile erogata dall’INPS, pensata per i lavoratori subordinati che hanno perso involontariamente l’impiego. Tra i beneficiari della NASpI ricordiamo:

  • Lavoratori a tempo determinato nel settore pubblico
  • Apprendisti
  • Dipendenti licenziati o con contratto terminato

Tutte queste categorie possono accedere alla NASpI in caso di:

  • Licenziamento (anche per giusta causa)
  • Scadenza naturale del contratto
  • Dimissioni per giusta causa
  • Dimissioni volontarie durante il periodo tutelato di maternità/paternità.
Tags: disoccupazionepagamenti calendariopagamenti naspi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790