Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Pagamenti

Pagamenti pensioni agosto 2025: il calendario completo

I pagamenti pensioni agosto 2025 seguiranno un calendario alfabetico stabilito dall'INPS. Ecco i dettagli e cosa includerà la pensione questo mese.

di Redazione
21 Luglio 2025
in Pagamenti, Pensioni
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

I pagamenti pensioni agosto 2025 avverranno a partire dal 1° del mese, con possibili sorprese (in positivo) per chi ha presentato il modello 730. Oltre alla quattordicesima, nei casi in cui non fosse arrivata a luglio. Ecco qui sotto il calendario completo dei pagamenti delle pensioni, con date, ordine alfabetico stabilito dall’INPS e tutti gli altri dettagli da conoscere.

Sommario

Toggle
  • Pagamenti pensioni agosto 2025, il calendario completo
  • Cosa è incluso nella pensione di agosto 2025
  • Conguaglio 730/2025, quando arriva
  • Gli aumenti sulle pensioni nel 2025

Pagamenti pensioni agosto 2025, il calendario completo

Le pensioni INPS verranno accreditate, anche per il mese di agosto, il primo giorno bancabile di riferimento. Si parla quindi di venerdì 1° agosto per l’accredito su conto corrente, libretto postale oppure carta prepagata con IBAN. Chi invece ritirerà la pensione in contanti, presso Poste Italiane, dovrà seguire un calendario alfabetico così definito:

  • A – B: venerdì 1° agosto
  • C – D: sabato 2 agosto (solo la mattina)
  • E – K: lunedì 4 agosto
  • L – O: martedì 5 agosto
  • P – R: mercoledì 6 agosto
  • S – Z: giovedì 7 agosto.
MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Cosa è incluso nella pensione di agosto 2025

Leggi anche  Bonifico parlante errato e detrazione su riqualificazione energetica
Per il mese di agosto 2025 i pensionati italiani potranno trovare nel cedolino le seguenti voci:

  • L’ammontare lordo e netto della pensione
  • Eventuali rimborsi o conguagli
  • Quattordicesima, se non è stata già erogata a luglio
  • Rimborsi Irpef per chi ha presentato il modello 730 (che quindi risulta a credito)
  • Possibili trattenute fiscali, nel caso in cui dalla dichiarazione dei redditi emerga un saldo a debito
  • Addizionali regionali e comunali, calcolate sulla base del reddito 2024 e trattenute in 11 rate
  • Eventuale recupero dei bonus anti-inflazione erogati nel 2022 a chi non ne aveva diritto, vale a dire 50 euro mensili fino alla restituzione completa della cifra
  • Altre informazioni su rivalutazioni o cambiamenti della prestazione INPS.

Conguaglio 730/2025, quando arriva

Come anticipato, agosto 2025 è anche il primo mese utile in cui l’INPS potrà effettuare i conguagli relativi al Modello 730/2025, con riferimento ai redditi del 2024. Il conguaglio potrà tradursi in un rimborso solo se il pensionato risulta a credito, oppure in una trattenuta sull’importo della pensione se è presente un debito d’imposta.

Ma attenzione: non tutti i pensionati vedranno il conguaglio già nel cedolino di agosto, dato che alcuni potrebbero riceverlo nei mesi successivi, settembre oppure ottobre. E questo perché fa fede la data di presentazione della dichiarazione (con termine ultimo di presentazione fissato per il 30 settembre 2025).

Gli aumenti sulle pensioni nel 2025

È bene ricordare, infine, che a partire dal 1° gennaio 2025 è stato applicato un adeguamento degli assegni pensionistici, pari al +0,8%, dovuto alla rivalutazione legata all’inflazione. Questo incremento è stato disposto tramite decreto interministeriale, ed è applicato in misura piena ai trattamenti che arrivano fino a quattro volte il minimo INPS, con percentuali decrescenti per le fasce più alte.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Tags: inpspagamenti pensionipensioni
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790