Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Passaporto in posta da luglio: ecco dove e i costi

Da luglio il passaporto si fa in posta! Costi e tempistiche.

di Francesca Ereddia
22 Maggio 2024
in Attualità
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Passaporto in posta da luglio: quali sono i costi e le tempistiche? Fare il passaporto, come abbiamo già spiegato in una nostra precedente guida alla richiesta del passaporto, spesso non è un compito semplice.

Ora, la possibilità di fare il passaporto in posta semplifica le cose. Vediamo come.

Sommario

Toggle
  • Passaporto in posta da luglio: arriva il passaporto elettronico
  • Come fare il passaporto alla posta?

Passaporto in posta da luglio: arriva il passaporto elettronico

Con una nota ufficiale, il presidente di Poste Italiane Giuseppe Lasco ha fatto sapere che: “La grande novità è che da luglio, conclusi i necessari passaggi normativi, questo servizio interesserà progressivamente gli Uffici Postali di tutta Italia, senza distinzioni tra piccoli e grandi centri. Polis procede spedito, ad oggi abbiamo già avviato 2.400 interventi e completato oltre 1.500 Uffici Postali in tutt’Italia. Su indicazione del Ministero dell’Interno ci siamo fatti parte attiva per l’estensione del servizio di richiesta dei passaporti a supporto delle Questure e dei Commissariati, dallo scorso marzo abbiamo registrato più di 350 richieste sui 31 uffici postali in cui il servizio è attivo ed entro fine mese saranno già operativi oltre 130 uffici postali. Mi piace ricordare che oltre l’80% dei cittadini ha richiesto la consegna a casa del passaporto tramite Poste Italiane, con un risparmio di tempo e spostamenti importanti”.

Si noti come inizialmente il processo era disponibile solo per i comuni fino a 15mila abitanti, così come aveva voluto il progetto Polis. Ora la possibilità è invece stata estesa a tutto il territorio nazionale, e, gradualmente, sarà disponibile in tutte le regioni d’Italia. Luglio è la data di partenza. Infatti il servizio verrà attivato gradualmente su tutto il territorio nazionale.

Leggi anche  Diplomati sempre più richiesti nel mercato del lavoro

In province come Bologna, ad esempio, in molti comuni si conta di iniziare in anticipo, già a fine maggio. Il resto d’Italia vedrà una attivazione graduale dei servizi entro la fine dell’estate.

La lista dei comuni in cui è disponibile il servizio verrà aggiornata a cura di Poste. Vi forniremo in corso d’opera ulteriori informazioni a riguardo.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Come fare il passaporto alla posta?

Vediamo ora che documenti servono e quali sono i costi per il passaporto in posta. Per fare il passaporto in posta è necessario:

  • portare due foto identiche che siano conformi alla normativa ICAO
  • 73,50 euro  in contrassegno telematico come contributo amministrativo;
  • 42,50 euro da versare tramite bollettino postale c/c 67422808 intestato al Ministero dell’economia e delle finanze
  • documenti di identità
  • copia di un documenti di identità
  • vecchio passaporto (in caso di nuova emissione)
  • modulo di attestazione del domicilio

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790