Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Pensione 30enni? Ecco “Pensami”, il calcolatore online di INPS

INPS lancia "Pensami", il calcolatore online per la pensione. I risultati sono preoccupanti.

di Francesca Ereddia
15 Luglio 2024
in Pensioni
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Pensione 30enni: emergono dati da brividi dal calcolatore “Pensami”, lanciato nei giorni scorsi per permettere una data approssimativa del tanto agognato momento della pensione. I 30enni andranno in pensione entro una forbice che oscilla tra i 66 anni ed i 74.

Sommario

Toggle
  • Pensione 30enni: ritarda sempre più l’età pensionabile
  • Adeguamenti e speranza di vita
  • Come utilizzare il simulatore Pensami e in cosa consiste
  • Quali pensioni calcola Pensami?
  • Pensioni anticipate? Si va verso lo stop

Pensione 30enni: ritarda sempre più l’età pensionabile

Le nuove generazioni hanno la speranza di andare in pensione, se tutto va bene, a quasi 67 anni. Se tutto va male, invece, si parla di 74 anni. Ad andare in pensione a 74 anni saranno coloro che non sono riusciti a versare almeno 20 anni di contributi. Una persona nata nel 1994 e che inizia a lavorare nel 2022, andrà in pensione a 69 anni e 10 mesi di età, a  74 se non riesce a raggiungere la quota minima per i contributi.

Adeguamenti e speranza di vita

INPS ha inoltre sottolineato nel suo messaggio che sono stati aggiornati gli adeguamenti e gli incrementi alla speranza di vita, sulla base dei dati ISTAT.

Come utilizzare il simulatore Pensami e in cosa consiste

Il servizio Pensami è un simulatore i cui scopi sono meramente informativi: il portale ci fornisce un prospetto della nostra età pensionabile e quale sarà l’ipotetica pensione cui avremo diritto. Sulla base delle risposte fornite dal contribuente, gli algoritmi infatti faranno i loro calcoli.

Non c’è obbligo di registrazione, ed è molto utile per chi vuole avere una idea di come sarà il suo futuro pensionistico.

Leggi anche  Pensioni di reversibilità all'ex partner, come funzionano

L’utente, grazie a Pensami, ha 3 possibilità:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • conoscere le pensioni cui ha diritto sulla base dell’intera contribuzione indicata;
  • sapere quale sarà la sua data per andare in pensione;
  • scoprire se avrà o meno diritto all’accesso anticipato alla pensione.

Il servizio “Pensami” è raggiungibile dal  portale INPS seguendo il percorso: “Pensione e Previdenza” > “Esplora Pensione e Previdenza” > “Strumenti” >Vedi tutti> “Pensami – Simulatore scenari pensionistici”.

Oppure, tramite l’app INPS Mobile. In questo caso, il servizio è disponibile senza necessità di autenticazione selezionando “Servizi” dalla homepage e scegliendo appunto il servizio “Pensami”.

Quali pensioni calcola Pensami?

Pensami calcola le pensioni:

  • del Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD);
  • della gestione esercenti attività commerciali (COM);
  • della gestione artigiani (ART);
  • della gestione coltivatori diretti, mezzadri e coloni (CD/CM);
  • della gestione separata;
  • della cassa pensioni dei dipendenti delle amministrazioni dello Stato (CTPS);
  • della cassa pensioni dei dipendenti degli Enti locali (CPDEL);
  • della cassa pensioni degli ufficiali giudiziari (CPUG);
  • della cassa pensioni insegnanti (CPI);
  • della cassa pensioni sanitari (CPS).

Pensioni anticipate? Si va verso lo stop

Lo scenario pensioni in Italia diventa sempre più agghiacciante e preoccupante. In merito alle pensioni anticipate, la Commissione Europea e la Ragioneria di Stato hanno stilato dati preoccupanti: il rischio è che nel 2025 si vada verso lo stop delle pensioni anticipate.

Il motivo? La spesa pensionistica per lo Stato ha raggiunto costi ormai (quasi) insostenibili negli ultimi 5 anni. Da qui, la necessità del taglio.

Si va in pensione sempre più tardi, in Italia, e con lungimiranza si guarda quindi al futuro delle nuove generazioni di lavoratori. Il sistema pensionistico è in dura crisi, e il solo modo per uscirne è quello di fermare nel breve termine i meccanismi del prepensionamento, e nel lungo termine quello di “ritardare” l’età pensionabile. Il futuro e le aspettative non appaiono affatto rosee.

Leggi anche  Bonus tredicesima per pensionati: a chi spetta?
Tags: pensione giovani
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790