Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Pensione cittadinanza 2024: cosa accadrà ora?

Ora che il Reddito è stato soppiantato, cosa accadrà alla pensione di cittadinanza? La risposta, in realtà, è molto più semplice di quello che tu possa pensare.

di Francesca Ereddia
18 Gennaio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Pensione cittadinanza 2024: cosa accadrà ora? Negli anni passati, in media, i percettori di RdC o PdC per almeno un mese sono stati circa  1,69 milioni, per un totale di 3,66 milioni di persone coinvolte.

Se coloro che percepivano il Reddito di cittadinanza virano ormai verso forme “alternative” del sussidio, come l’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione, cosa succederà alla pensione di cittadinanza nel 2024?

Sommario

Toggle
  • Cosa sostituirà la pensione di cittadinanza?
  • Quando viene sospesa la Pensione di cittadinanza?
  • Pensione cittadinanza 2024: quando decade la PdC?

Cosa sostituirà la pensione di cittadinanza?

A sostituire la PdC arriva l’assegno di inclusione. Rientrando infatti gli over 60 nella categoria eleggibile al sussidio, è ovvia conseguenza il fatto che coloro che fino ad ora hanno percepito la Pensione di cittadinanza ora potranno percepire l’assegno di inclusione.

Ricordiamo infatti che percepiscono l’assegno di inclusione:

  • over 60
  • disabili
  • nuclei familiari con minorenni al loro interno
  • persone in condizioni di svantaggio

Tra le categorie dell’ultimo gruppo sopra indicato,  a titolo esemplificativo, ricordiamo che si trovano:

  • donne vittime di violenza
  • persone affette da patologie psichiatriche
  • persone con problematiche relative all’alcolismo e alla tossicodipendenza
  • altri gruppi di persone le cui condizioni sono da considerarsi svantaggiose per una serie di motivi spesso oggetto di considerazione da parte dei servizi sociali

pensione di cittadinanza

Quando viene sospesa la Pensione di cittadinanza?

Le regole della sospensione dell’ex Pensione di cittadinanza sono le medesime previste per l’assegno di inclusione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Assegno di inclusione e ISEE a gennaio: arriverà il pagamento di febbraio?

La sospensione e la revoca ADI si verificano in casistiche specifiche che andremo ora sommariamente ad analizzare (clicca sul link per maggiori informazioni).

Innanzitutto, ricordiamo che mentre la revoca è una condizione irreversibile, la sospensione può avvenire per diversi motivi:

  • il beneficiario non si presenta ai servizi sociali, non ottempera agli obblighi di inclusione sociale (in questo caso, non  è obbligato a partecipare alle attività formative per il lavoro, dato che è un over 60);
  • il beneficiario è latitante

Le altre motivazioni di sospensione, sono solitamente inerenti attività lavorative, cosa che non riguarda quindi gli over 60 (come ad esempio l’aver accettato una proposta di lavoro, condizione che comporta la sospensione del sussidio pe tutta la durata del rapporto lavorativo).

Pensione cittadinanza 2024: quando decade la PdC?

Quanto alla decadenza, il sussidio viene revocato se:

  • non si sottoscrive il patto di servizio personalizzato;
  • non si partecipa, in assenza di giustificato motivo, alle iniziative di carattere formativo o di
    riqualificazione (in questo caso, gli over 60 partecipano solo ai programmi di inclusione sociale)

Non sussiste, per queste categorie di persone, alcun obbligo di accettare proposte di lavoro.

Ricordiamo infatti che vi sono dei soggetti che, seppur devono partecipare alle attività messe a disposizione dai servizi sociali non hanno alcun obbligo lavorativo. Nello specifico, si tratta di:

  • persone con carichi di cura (ovvero i care giver di figli con meno di 3 anni, e i care giver di persone disabili);
  • over 60
  • disabili

 

Tags: adi over 60
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790