Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Richiesta individualizzazione Carta ADI: è possibile?

Individualizzazione carta ADI: in modo semplice e veloce è possibile individualizzare la carta e tutti i membri della famiglia hanno così la loro carta personale

di Francesca Ereddia
27 Giugno 2024
in Assegno di Inclusione
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Richiesta individualizzazione Carta ADI: come effettuarla? Ciascun membro maggiorenne del nucleo percettore ADI può avere una carta individuale. Questa evenienza si rivela molto utile nei casi in cui vi siano diversi membri nel nucleo familiare, ciascuno come ovvio con le proprie esigenze.

E’ quindi possibile utilizzare la propria carta ADI individuale, per i propri bisogni personali. L’individualizzazione può essere chiesta in sede di domanda ADI, o anche in un momento successivo. Ecco come funziona.

Sommario

Toggle
  • Richiesta individualizzazione carta ADI: come funziona?
  • Come richiedere carta ADI individuale
  • Prelievi carta adi individualizzata

Richiesta individualizzazione carta ADI: come funziona?

La richiesta di individualizzazione comporta la suddivisione della carta tra più membri, così che ciascuno abbia la propria e possa disporre dell’importo autonomamente. L’individualizzazione è uno strumento molto utile.

Si pensi infatti ad una coppia: se entrambi i coniugi si trovano ad essere fuori casa ma ciascuno in due posti diversi, inevitabilmente a potere usare la carta sarebbe solo quello in possesso della Carta di inclusione in quel momento. Avendo invece due carte ADI, ciascuno con la propria, ognuno di loro potrà usarla in autonomia.

La richiesta individualizzazione può avvenire secondo due modalità:

  • al momento di presentazione della domanda;
  • in un momento successivo

Come richiedere carta ADI individuale

E’ possibile richiedere una carta ADI individuale in sede di domanda, quando all’interno della procedura ci verrà richiesto se abbiamo intenzione di individualizzare la Carta.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

In  alternativa, qualora la necessità di individualizzare la Carta sopraggiunga in un secondo momento, è necessario fare richiesta di individualizzazione. Per farlo, è necessario presentare modello ADI-com esteso.

Leggi anche  Regali di Natale con Carta ADI: 6 idee da mettere sotto l'albero

L’individualizzazione delle carte dura per tutta la fruizione del beneficio, ed avviene:

  • già dalla prima erogazione, alla consegna delle carte ADI, se viene chiesta in sede di presentazione della domanda
  • dopo un massimo di 60 giorni dalla presentazione del modello ADI-com esteso, se presentata in un secondo momento.

Prelievi carta adi individualizzata

Il limite è di 100 euro per ciascuna carta ADI individualizzata. Nello specifico si ricorda infatti che:

  • nel caso di un’unica carta per nucleo familiare, il limite massimo è di 100 euro di contanti al mese, moltiplicato per la scala di equivalenza;
  • nel caso di attribuzione di più carte ADI, la carta permette di effettuare prelievi in contanti nel limite di 100 euro per ciascuna Carta individuale, sempre moltiplicato per la scala di equivalenza.

Facciamo degli esempi.

2 persone (2 carte); scala di equivalenza 1.6

  • Max importo prelevabile 100×1.6=160 euro
  • Limite max prelevabile per ogni carta= 80 euro (160/2)5 persone (2 carte)

2 persone (2 carte); scala di equivalenza 2.2

  • Max importo prelevabile 100×2.3=230 euro
  • Limite max prelevabile per ogni carta= non 115, ma 100 euro/carta perché limite max è 100 euro.
Tags: adi carta individuale
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790