Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Pensioni, Rafforzato lo sconto sull’età pensionabile per le lavoratrici madri

Aggiunti altri 4 mesi ai canonici 12 per l'uscita anticipata. Ecco cosa è previsto adesso.

di Francesca Ereddia
31 Ottobre 2024
in Pensioni
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Ancora novità in materia pensioni. Ora, è il turno delle mamme lavoratrici con assegno calcolato interamente su sistema contributivo: per loro, prevista una uscita anticipata fino a 16 mesi in presenza di quattro o più figli. Così prevede un passaggio della nuova Legge di bilancio.

Sommario

Toggle
  • Pensioni madri lavoratrici: la proposta dell’esecutivo
  • Chi può fruire dello sconto madri lavoratrici?

Pensioni madri lavoratrici: la proposta dell’esecutivo

Così l’esecutivo ha proposto una modifica all’art 1, comma 40, alla lettera c): la legge già prevede un riconoscimento alle madri lavoratrici di poter uscire anticipatamente rispetto ai canonici requisiti per la pensione di vecchiaia.

Sarebbero 4 mesi per ciascun figlio, con un limite massimo di 12 mesi, attualmente. Ma il nuovo disegno di legge ha aggiunto altri 4 mesi.

Chi può fruire dello sconto madri lavoratrici?

Tuttavia, tale agevolazione è prevista solo per chi ha l’assegno determinato per intero con sistema contributivo, ovvero quelle donne che hanno iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996.  Le lavoratrici con anzianità anteriore a tale data sono invece escluse.

Il beneficio non interessa altresì nemmeno chi aderisce ad opzione donna. In questo caso, il sistema contributivo è limitato alle sole regole di calcolo dell’assegno e pertanto chi sceglie opzione donna non potrà vedersi riconosciuta l’agevolazione in oggetto, in quanto in questa circostanza si tratta di un sistema misto e non puro contributivo.

Facciamo un esempio: Maria ha 60 anni e ha 35 anni di contributi. Sceglie l’Opzione Donna per andare in pensione prima e quindi accetta di calcolare la pensione solo con il metodo contributivo, pur avendo periodi coperti anche dal sistema retributivo.
In sostanza, chi sceglie Opzione Donna, viene da un sistema retributivo ma “accetta” che la sua pensione sia calcolata con sistema contributivo. Per questo non può avvalersi dello sconto in oggetto.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Pensioni 2025, continua la lotta tra Governo e lavoratori

Questo perché Opzione Donna non è un sistema contributivo puro, dato che “obbliga” a passare al calcolo contributivo ma solo a fronte di una rinuncia al sistema misto o retributivo (che avrebbero comportato assegni più alti), mentre il vero contributivo “puro” non è facoltativo.

Tags: pensioni donna
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790