Portale SIISL e AI: arriva l’intelligenza artificiale

Francesca Ereddia

11 Aprile 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Portale SIISL: arriva l’intelligenza artificiale. Quali saranno i suoi impieghi e come cambierà il modo di interagire e di usare il portale? Scopriamolo!

Portale SIISL: arriva l’intelligenza artificiale

Come ormai da molti mesi sappiamo, la piattaforma SIISL è uno strumento indispensabile nel panorama dei nuovi sussidi che hanno sostituito il Reddito, ed è il modo migliore per permettere l’incrocio tra domanda ed offerta.

Nel corso del tempo, i disservizi sono tuttavia stati molteplici, e ora SIISL vira verso delle implementazioni volte a migliorare il servizio offerto.

Leggi anche  Questionario Istat: cosa succede se non si compila?

L’introduzione dell’AI è indubbiamente il modo più immediato per implementare il servizio, e le principali novità ad opera dell’AI sono:

  • Offerta Personalizzata di lavoro: con l’IA sono analizzati approfonditamente i profili dei beneficiari, e sono proposte offerte di lavoro che si adattano alle loro competenze;
  • Indice di Affinità: un indicatore mostrerà il grado di compatibilità tra il curriculum inviato dall’utente e il profilo lavorativo offerto. L’indice si basa su algoritmi automatici che sono in grado di analizzare la somiglianza semantica tra i testi del curriculum e quello dell’offerta.
  • Variabili di confronto: l’AI sarà in grado di confrontare la formazione, l’esperienza lavorativa, la vicinanza geografia e le aspirazioni del candidato, insieme ad altre 18 variabili, e ad inserirle come fattori nel matching finale che condurrà alle proposte di lavoro.

Il meccanismo dell’AI, spiega INPS, sarà in continuo aggiornamento per permettere mappe aggiornate delle competenze e garantire la qualità dei corsi di formazione.

SIISL: un matching migliore per un futuro più semplice

Le novità introdotte dall’AI contribuiranno a una ottimizzazione del percorso lavorativo dei cittadini, garantendo quindi un matching più veloce e immediato e che centri al meglio l’obiettivo.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Leggi anche  Referendum, cosa cambierebbe per i cittadini stranieri con AUU e ADI

SIISL, dunque, secondo INPS, rappresenterà una piattaforma all’avanguardia, che avrà impatto positivo sull’esperienza lavorativa dei soggetti presenti sulla piattaforma, e riuscendo finalmente a soddisfare tutte le richieste del mercato.