Posso pagare tassa rifiuti con ADI?

Francesca Ereddia

1 Luglio 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Posso pagare tassa rifiuti con ADI? La risposta è affermativa. La Tassa sui rifiuti è una comune tassa che rientra tra le spese fondamentali per un nucleo familiare.

Essendo dunque concesso di pagare con ADI bollette della luce, del gas, del telefono, così come è concesso pagare l’affitto e l’IMU.

Pagare tassa rifiuti con ADI: come fare?

Per pagare la TARI rifiuti con ADI, è sufficiente recarsi presso qualsiasi Prestatore di servizio di Pagamento (PSP), quali:

  • uffici postali;
  • banche;
  • istituti di pagamento e di moneta elettronica;
  • ricevitorie SISAL;
  • Superenalotto e Lottomatica autorizzate
  • Tabaccai;
  • Bancomat.

Come per tutti gli altri bollettini, anche per quello inerente la Tari sarà sufficiente scansionare il Qr code di pagamento presso la ricevitoria sisal o il tabaccaio in questione, e dopo di che utilizzare la carta per il pagamento.

Importi Tari: a quanto ammontano?

L’importo della TARI viene stabilito dal regolamento comunale. E’ composta da due parti: una fissa ed una variabile.

La parte fissa viene calcolata dall’ente comunale, secondo quelli che sono i costi del servizio e della superficie di ciascuna abitazione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

La parte variabile, viene invece calcolata sulla base di stime dei rifiuti differenziati ed indifferenziati degli occupanti (in sostanza, viene calcolato il numero delle persone che occupano l’immobile e viene fatta un stima della produzione di rifiuti).

Cosa posso acquistare con ADI?

Ricordiamo che è possibile usare ADI per:

Leggi anche  Assegno di inclusione per i single: quando è possibile?

Sono invece tassativamente esclusi ed inibiti gli acquisti per:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici. 
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.