Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Reddito infanzia e bonus gioventù, di cosa si tratta?

Le nuove misure del governo riguardano i giovani e le famiglie, il Reddito infanzia potrebbe aggiungersi presto all’Assegno Unico

di Sabrina Andreose
13 Maggio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Reddito infanzia e bonus gioventù. Lo scorso anno il governo aveva pensato a due misure volte ad aiutare da un lato la natalità e dell’altro le famiglie con figli. Per farlo, aveva pensato al reddito per l’infanzia e al bonus gioventù.

Mentre il secondo è stato definitivamente accantonato, almeno per il 2024, il primo invece è in vigore. Vediamo di cosa si tratta.

Sommario

Toggle
  • Come funziona il reddito infanzia

Come funziona il reddito infanzia

Il reddito infanzia, detto anche bonus infanzia, sembrerebbe destinato alle coppie italiane con un reddito fino a 90 mila euro. La proposta è stata depositata alla Camera da Tommaso Foti, capogruppo a Montecitorio di Fratelli d’Italia, e ad oggi non si hanno ancora conferme definitive circa il momento di entrata in vigore dello stesso.

Ci sono però ancora dubbi in merito riguardo alla procedura e alle risorse da impiegare per il finanziamento. Secondo i calcoli, dato che l’assegno viene percepito fino a sei anni di vita del bambino, la spesa totale sarebbe di 28 mila euro per bambino.

Non solo, oltre ad ottenere questa somma, i genitori potrebbero anche detrarre dalle tasse alcune spese specifiche (entro 24 mesi dalla data del parto), come quelle per consulenza psicologica e di terapia individuale o di coppia. La retribuzione mensile per il congedo parentale è prevista per l’80% anziché il 30%.

Le famiglie numerose potrebbero beneficiare di un aiuto extra, ovvero c’è la possibilità di definire le quote del reddito infanzia, al calcolo del quoziente familiare. Viene fatto un calcolo delle imposte in relazione ad un coefficiente, prendendo in considerazione il reddito complessivo della famiglia, il numero dei componenti del nucleo familiare e le loro caratteristiche personali.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Bonus genitori separati sbloccato: resa nota la data di erogazione

 

Tags: bonus famiglie
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790