Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Scadenza PAD individuale ADI: ecco i termini

La scadenza del PAD individuale ADI era ben "nascosta" tra le centinaia di disposizioni in materia di assegno di inclusione.

di Francesca Ereddia
9 Luglio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Scadenza PAD individuale ADI: un termine che ha mandato molti percettori in crisi, perché ignari di doverlo sottoscrivere entro certe tempistiche, si sono ritrovati con l’ADI sospeso per mancata sottoscrizione del PAD individuale. Ma ora sappiamo i termini esatti.

Sommario

Toggle
  • Scadenza PAD individuale ADI: i termini di sottoscrizione
  • Scadenze ADI per la sottoscrizione dei PAD
  • Mancata sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato.
  • PSP e PAIS: quali differenze?

Scadenza PAD individuale ADI: i termini di sottoscrizione

PAD individuale scaduto? Molti percettori si sono visti sospendere ADI per la mancata sottoscrizione del PAD individuale. Questo è avvenuto soprattutto per la poca chiarezza con la quale sono state date le disposizioni in materia.

Dopo attente ricerche, siamo finalmente riusciti a venire a capo di una seppur brevissima e stringata disposizione che parla del PAD individuale, e che fissa il termine finale per la sua sottoscrizione in 30 giorni dall’analisi multidimensionale del nucleo, come riporta la circolare INPS n. 105 del 26 dicembre 2023.

In sostanza, i percettori ADI, una volta presentatisi ai servizi sociali nel termine dei famigerati 120 giorni per l’analisi del nucleo, devono, se occupabili, entro 30 giorni da tale analisi, proseguire con la sottoscrizione del PAD individuale.

Resta comunque ferma la possibilità, per coloro che hanno la domanda in sospensione, di sottoscrivere tardivamente il PAD individuale, dato che sui sistemi SIISL è stato sbloccato il modulo PAD per poterlo caricare sui sistemi.

Leggi anche  Pagare trasporti con Assegno di inclusione: si può?

Dopo di che, entro 60 giorni dalla sottoscrizione del PAD individuale, deve avvenire la sottoscrizione del PSP. Cerchiamo di riassumere in breve tempistiche e scadenze, così da non lasciare più spazio a dubbi.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Scadenze ADI per la sottoscrizione dei PAD

I nuclei che presentano la domanda devono dunque completare tutti i seguenti passaggi per non incorrere nella sospensione del beneficio. E cioè:

  • sottoscrivere il PAD del nucleo (al momento della presentazione della domanda);
  • attendere 120 giorni la chiamata dei servizi sociali (o presentarsi spontaneamente, se non sono stati chiamati);
  • sottoscrivere il PAD individuale (entro 30 giorni dall’invio dalla valutazione multidimensionale);
  • procedere alla firma del Patto di servizio personalizzato, entro 60 giorni dalla sottoscrizione del PAD individuale.

Mancata sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato.

Si ricorda che la mancata sottoscrizione del PSP ADI  comporta la sospensione del beneficio. Fanno eccezione coloro che sono esonerati dalla sottoscrizione del PSP.

PSP e PAIS: quali differenze?

Mentre il Patto di servizio personalizzato si rivolge agli occupabili, il Patto di inclusione sociale va firmato da coloro che non si trovano in stato di occupabilità.

Sono esonerati anche dalla sottoscrizione dei PAIS:

  • donne vittime di violenza;
  • over 65;
  • persone con condizioni di svantaggio particolari, valutate dai servizi sociali;
  • disabili

 

Tags: pad adi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790