
Social card dedicata a te : incrementata a 500 euro lo scorso settembre 2024, prevede ora una nuova tornata nel 2025. Anche se ancora non si sanno i dettagli e quando verrà ridistribuita.
Social card Dedicata a te 2025: presentato il decreto interministeriale
Per il 2024 la social card Dedicata a te era stata portata a 500 euro anziché 460. La nuova Manovra ha previso un suo rinnovo, ma ancora nulla si sa a riguardo.
Per la misura, lo scorso settembre, sono stato stanziati 676 milioni, 500 euro a Card, per un aumento di 40,3euro. A dare la notizia, il Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida a Palazzo Chigi. Il 4 giugno è stato firmato il decreto ministeriale che da il via alla misura, che era stata attivata entro lo scorso settembre, come affermato da Lollobrigida. La carta ha validità fino al 28 febbraio 2025.
La carta si rivolge alle famiglie con un ISEE massimo di 15mila euro, e le graduatorie sono stilate su base prioritaria, dando precedenza alle famiglie più numerose.
Social card 2025: quando sarò disponibile?
Attualmente, chi ha fruito della social card lo scorso anno, ha tempo fino al 28 febbraio 2025 per spendere quanto presente sulla carta. Si suppone, dunque, che entro quella data saranno date nuove delucidazioni su come ottenere la social card 2025.
Cosa acquistare con la nuova social card?
Una importante novità è rappresentata dalla possibilità di acquistare prodotti prima esclusi, come:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- prodotti dop e IGP
- ortaggi surgelati
- prodotti da forno
- carne e tonno in scatola
Rimangono acquistabili i prodotti già previsti lo scorso anno, ovvero:
- carni ( suine, bovine, avicole, ovine, caprine, etc)
- pesce fresco
- latte, formaggi, e derivati
- uova
- oli d’oliva e di semi
- prodotti da forno
- prodotti da pasticceria
- paste alimentari
- qualunque tipo di cereale (riso, farro, avena, orzo etc)
- farine di cereali
- ortaggi
- conserve, (pomodori, pelati)
- legumi
- semi e frutti oleosi
- frutta di qualunque tipologia
- omogeneizzati, latte in polvere, alimenti per l’infanzia
- lieviti naturali
- miele
- zuccheri
- cacao in polvere
- cioccolato
- acque minerali
- aceto di vino
- caffè, tè, camomilla
Ricordiamo, infine, che la social card non è compatibile con altri sussidi come ADI ed SFL. Da quest’anno, inoltre, la Carta non è più compatibile con la Carta acquisti, la carta a ricariche bimestrali dell’importo periodico di 80 euro.