Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Sostituzione caldaia, quali i bonus ancora attivi fino alla fine del 2024?

L'inverno è alle porte: quali bonus sono ancora attivi per sostituire la vecchia caldaia?

di Francesca Ereddia
1 Ottobre 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Con l’arrivo dell’inverno, in molti pensano già alla sostituzione caldaia. Ma esistono dei bonus o incentivi per chi decide di sostituire la vecchia caldaia? La risposta è sì. Esistono infatti diversi e svariati bonus fruibili in diversi modi. Vediamo come poter sostituire la vecchia caldaia approfittando dei bonus in questione.

Sommario

Toggle
  • Sostituzione caldaia: quali bonus?
    • Ecobonus
    • Bonus ristrutturazioni
    • Superbonus
    • Conto Termico

Sostituzione caldaia: quali bonus?

In realtà è un po’ tempo di magra per i bonus: con i vari tagli agli Ecobonus e al Bonus ristrutturazioni, sicuramente vi sono minori opportunità di risparmio, che ovviamente ora gioca infatti al ribasso. Ma, qualunque sia la percentuale di risparmio fruibile, si tratta pur sempre di una possibilità di risparmio, che sicuramente chi vuole cambiare la propria caldaia non vuole lasciarsi sfuggire. Ecco come è possibile ottenere i bonus per la sostituzione della vecchia caldaia.

Ecobonus

L’Ecobonus permette di ottenere una detrazione al 65% per l’acquisto e l’installazione di caldaie a condensazione di classe  energetica pari almeno ad A entro un massimale di spesa di 30 mila euro.
Dovrà anche essere effettuata installazione di sistemi di termoregolazione evoluti di Classe V, Classe VI e Classe III.

Il bonus caldaia è richiedibile solo fino al 31 dicembre 2024 ed è un “sottogruppo” degli Ecobonus. Il bonus è richiedibile in detrazione, pari al 50% delle spese sostenute, da chi effettua la sostituzione, integrale o parziale, degli impianti di riscaldamento.

Leggi anche  Bonus figli 152 euro: detrazioni IRPEF sulle spese scolastiche

La sostituzione deve sempre avvenire con un elemento di classe A o superiore e la detrazione sale al 65% se, contestualmente alla sostituzione, si installano strumenti evoluti di termoregolazione.

Bonus ristrutturazioni

Il bonus caldaia è fruibile anche nel contesto del bonus ristrutturazioni. In questo caso, la detrazione è 50% per tutto il 2024, con un limite di spesa di 96mila euro.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Superbonus

Il bonus per la sostituzione della caldaia è ancora fruibile attraverso il Superbonus, sebbene con il ‘decalage’ nei condomini: rispettando tutte le condizioni richieste, la detrazione sarà del 70% per le spese effettuate entro il 31/12/2024 e del 65% per quelle sostenute nel 2025.

Conto Termico

Il Conto Termico è stato introdotto per incentivare interventi volti a migliorare l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Consente una detrazione fiscale fino al 65% per la sostituzione di impianti di riscaldamento invernali con impianti a pompa di calore, per l’installazione di impianti solari termici destinati alla produzione di acqua calda sanitaria e per la sostituzione di scaldabagni elettrici con impianti a pompa di calore. A differenza di altri bonus edilizi, il Conto Termico non ha una data di scadenza.

Tags: bonus caldaia
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790