Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Stati domanda Assegno di Inclusione: come leggerli ed interpretarli

Come leggere ed interpretare gli stati della domanda per l'assegno di inclusione

di Francesca Ereddia
14 Maggio 2025
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Stati domanda ADI: come interpretarli? I termini per la presentazione delle domande sono appena stati aperti. Vediamo ora come interpretare i vari stati che la tua domanda ADI attraverserà (o potrebbe attraversare).

Leggi anche  Stati domanda Supporto per la formazione: guida completa

Sommario

Toggle
  • Stati domanda ADI: leggerli e interpretarli
    • Acquisita (o acquisita da INPS)
    • Verificata
    • Accolta salvo ulteriori controlli
    • Annullata
    • Decaduta
    • In evidenza alla sede (istruttoria)
    • In evidenza alla sede (rinnovi mensili)
    • Respinta
    • Revocata
    • Sospesa per accertamento
    • Sospesa in corso di fruizione
    • Terminata
    • Nucleo ISEE da verificare
    • Richiesta forzatura esito
    • Acquisita in attesa mod.Com
    • Accolta
  • Le differenze con gli stati della piattaforma SIISL

Stati domanda ADI: leggerli e interpretarli

Acquisita (o acquisita da INPS)

La domanda è in stato “Acquisita” quando l’iter di presentazione e sottoscrizione è stato completato. La domanda e le dichiarazioni rese sono consultabili sul servizio ADI (direttamente dall’interessato o da intermediario tramite il numero di protocollo rilasciato o il Codice fiscale del soggetto richiedente). Nello stato “Acquisita” vengono avviate i controlli istruttori per la verifica del diritto al beneficio.

stati domanda assegno inclusione

Verificata

L’istruttoria è stata completata con esito positivo delle verifiche istruttoria sulle domande. Sarà possibile procedere con la compilazione e la sottoscrizione del PAD sul SIISL, qualora il richiedente non abbia già provveduto.

Accolta salvo ulteriori controlli

La domanda è in stato ‘Accolta salvo ulteriori controlli’ quando il cittadino ha sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale. INPS si riserva di effettuare controlli.

Annullata

Il richiedente o l’intermediario delegato ha proceduto alla richiesta di annullamento dell’istanza di accesso all’ ADI. A seguito dell’annullamento, sarà possibile inviare una nuova domanda di accesso alla prestazione tramite il servizio ADI.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Decaduta

Verifica del venir meno dei requisiti in corso di erogazione della misura. I dettagli e le motivazioni sono disponibili selezionando il simbolo “!” e consultando l’apposito banner. È Possibile richiedere il riesame.

In evidenza alla sede (istruttoria)

Sono presenti delle omissioni e/o difformità nella DSU ai fini ISEE utile all’accesso all’ADI.

In evidenza alla sede (rinnovi mensili)

Sono presenti delle omissioni e/o difformità nella DSU ai fini ISEE utile all’accesso all’ADI.

Respinta

La domanda è in stato “Respinta” quando l’attività istruttoria è stata completata con esito negativo.

Revocata

Intervenuta successiva verifica dell’assenza dei requisiti, già in fase di presentazione domanda. I dettagli e le motivazioni sono disponibili selezionando il simbolo “!” e consultando l’apposito banner. È possibile richiedere il riesame.

Sospesa per accertamento

La domanda è in stato Sospesa per accertamenti in attesa del completamento di ulteriori verifiche nei seguenti casi: accertamento da parte del Comune del possesso dei requisiti di residenza verifiche a seguito dell’individuazione di discordanze ISEE/ANPR verifica della condizione di svantaggio e inserimento in percorsi di cura e assistenza presso i servizi socio sanitari.

Sospesa in corso di fruizione

La fruizione della prestazione è interrotta in quanto non risultano più soddisfatti i requisiti per percepire l’indennità per il verificarsi di eventi connessi al percorso di attivazione. I dettagli sono disponibili selezionando il simbolo “!” e consultando l’apposito banner. Nota:

– avvio attività di lavoro non comunicata; è necessario presentare ADI Com entro 30 gg

– mancata presentazione ai servizi sociali entro 120 gg – mancata presentazione ogni 90 gg ai servizi sociali

– mancata presentazione ai centri per l’impiego entro 60 gg

– mancata conferma ogni 90 gg della partecipazione alle attività ai centri per l’impiego

– avvio rapporto lavoro a termine da 1 a 6 mesi; pagamento sospeso con possibilità di riattivazione al termine attività di lavoro.

La prestazione può essere sospesa anche per la mancata verifica positiva di alcuni requisiti durante i controlli mensili per situazioni che possono essere sanate.

Terminata

Sono stati fruiti i 18 mesi del beneficio.

Nucleo ISEE da verificare

L’INPS non ha potuto concludere la verifica mensile dei requisiti per l’erogazione dell’Assegno di Inclusione, a causa della mancata conferma del nucleo familiare da parte dell’anagrafe.

Richiesta forzatura esito

Un funzionario ha operato una forzatura del sistema e si è momentaneamente bloccata. Nella maggior parte dei casi l’evento dura poco tempo e passa in accolta. Quindi attendere e verificare in un secondo momento lo stato della domanda.

Acquisita in attesa mod.Com

La domanda è in attesa della presentazione del modello ADI-Com Ridotto nel quale è necessario dichiarare i redditi percepiti con l’attività lavorativa indicata nella domanda di ADI.

Accolta

La domanda è in stato Accolta quando, a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria, si è provveduto sul SIISL alla sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD) e dunque la prestazione puo’ essere erogata. I requisiti di accesso all’ADI , in fase di rinnovo mensile, sono oggetto di controlli istruttori che potranno determinare decadenza o revoca dalla misura. Le dichiarazioni rese in fase di domanda di accesso all’ADI sono oggetto di verifica successiva, anche a campione, ed eventuali false od omesse dichiarazioni comportano la revoca della misura.

Le differenze con gli stati della piattaforma SIISL

Ricordiamo, inoltre, che vi sono delle divergenze tra gli stati presenti su SIISL e gli stati presenti sul sito INPS. Visualizza qui la guida completa all’interpretazione degli stati.

 

Tags: stati domanda adi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790