Stati domanda Supporto per la formazione. Dal 1° settembre sono aperte le domande per chi ha intenzione di percepire il Supporto per la formazione. Esattamente come accade già per RdC, anche per SFL la domanda passa attraverso alcuni stati.
Seguici anche su:
- Youtube (155.000 iscritti)
- TikTok (113.000 follower)
- Instagram (10.000 follower)
- Whatsapp (3000 iscritti)
Se sei confuso sul loro significato o vuoi scoprire ulteriori dettagli, ecco cosa dovresti sapere.
Stati domanda supporto per la formazione: tutti gli stati
0: Domanda acquisita
In questa fase, la domanda risulta acquisita, ovvero completata ed inserita nel sistema. In questo caso, la domanda verrà a breve presa in carico da INPS e sarà avviata la fase istruttoria, ovvero quella dei controlli.
1: Domanda verificata
La domanda passa in stato “Verificata” quando l’attività istruttoria è già stata svolta, e puoi dunque procedere all’iscrizione alla piattaforma SIISL, così da attivarti per i corsi di formazione le altre attività di politiche attive.
2: Accolta
La domanda passa in stato “ accolta” quando il cittadino ha sottoscritto il Patto di attivazione digitale. Ricordiamo che la non sottoscrizione del documento comporta la sospensione stessa della domanda, che potrà essere riattivata solo previa firma del patto stesso.
3: Annullata
Nel caso di domanda sfl annullata, la domanda non è stata inserita nel sistema e quindi bisognerà presentarne una nuova.
4: Decaduta
Nel caso di domanda sfl decaduta, significa che uno o più requisiti d’accesso sono venuti meno. Ad esempio, abbiamo superato la soglia ISEE dei 6000 euro annui.
5: Decaduta per accertamenti sede
La decadenza per accertamenti sede avviene quando INPS, effettuati dei controlli, accerti il venir meno dei presupposti per poter continuare a percepire SFL.
6: In evidenza
7: Respinta
Quando l’istruttoria ha esito negativo, la domanda viene respinta. Questo accade quando a seguito delle verifiche INPS, non risultate nella platea di persone che possono percepire SFL.
8: Revocata
9: Domanda sospesa
La domanda è sospesa quando ad esempio il richiedente non abbia firmato il Patto di attivazione digitale, o quando manchi parte della documentazione necessaria, oppure, ancora, quando siano necessari aggiornamenti ISEE. In questi casi, la domanda viene sospesa fino a che il percettore non integri la documentazione richiesta.
ATTENZIONE: la domanda è inoltre sospesa nel periodo in cui il percettore trovi lavoro, per tutto il tempo della durata del contratto. Ad esempio, se ricevo una offerta lavorativa per un contratto di 5 mesi, per 5 mesi SFL viene sospeso per poi essere riattivato a fine contratto.
10: Domanda sospesa per accertamenti
11: Terminata
12: Acquisita in attesa di SFL-com ridotto
Come per RdC, anche per SFL è necessario presentare il modello rdc-com ridotto, quando uno o più componenti del nucleo familiare hanno iniziato una nuova attività lavorativa, facendo dunque variare l’ISEE durante il periodo di riferimento in corso.
Aggiornamento: leggi qui i chiarimenti della circolare INPS circa gli stati della domanda
Discussion about this post