Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Superbonus 110%, chi può ancora beneficiarne?

Il Superbonus è tramontato, ma non per tutti. Ecco per chi è ancora disponibile.

di Francesca Ereddia
27 Agosto 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Superbonus 110%: chi ne può ancora beneficiare? L’era del Superbonus è finita da tempo per molti, ma vi sono ancora alcune categorie che possono fruire di questa agevolazione. Indigenti, abitanti di zone terremotate e Onlus possono ancora richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Leggi anche  Arriva il Bonus 5.0: ecco in cosa consiste

Sommario

Toggle
  • Superbonus 110%: chi lo può ancora richiedere?
  • Superbonus 110% alle Onlus
  • Superbonus 110%: quali immobili?
  • Superbonus 110% per indigenti

Superbonus 110%: chi lo può ancora richiedere?

Il Superbonus è sceso ora al 70%: ma esistono determinate categorie che possono ancora beneficiarne al 110%. Di chi si tratta? Parliamo di:

  • indigenti;
  • persone che vivono in zone terremotate o alluvionate;
  • onlus

Gli abitanti di zone come l’Abruzzo, l’Emilia-Romagna, il Lazio, le Marche, Ischia, l’area dell’Etna e dell’Umbria, possono ancora beneficiare del Superbonus rafforzato al 110% fino al 31 dicembre 2025.

Per gli abitanti di queste sarà dunque possibile beneficiare del contributo per la ricostruzione degli interventi per il recupero degli edifici lesionati. Sono stati stanziati dal governo 400 milioni  di euro.

Superbonus 110% alle Onlus

Anche le onlus possono accedere al Superbonus al 110%. nello specifico, possono accedere:

  • organizzazioni di volontariato (Odv):
  • le associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte nei relativi registri,
  • organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte in anagrafe unica delle Onlus.

Superbonus 110%: quali immobili?

Quali tipologie di edifici sono ammessi per gli interventi del superbonus? L’edificio deve essere classificato come immobile di categoria B/1, B/2, o D/4, e deve essere detenuto attraverso proprietà, un altro diritto reale come nuda proprietà o usufrutto, oppure mediante un contratto di comodato gratuito con data certa antecedente al 1° giugno 2021.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Che fine ha fatto la carta nuovi nati?

È importante notare che sono permesse le pratiche iniziate prima del 30 marzo 2024, incluse le seguenti condizioni aggiuntive, per i lavori per i quali è stata già presentata la Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA). Questi interventi devono essere agevolati e devono essere diversi da quelli realizzati dai condomini, purché le richieste per il titolo abilitativo siano state già depositate.

Superbonus 110% per indigenti

Possono fruire del Superbonus anche gli indigenti. Il governo ha stanziato oltre 16 milioni di euro e dopo la riduzione dello sgravio, a patto però che i lavori si trovino in stato avanzato.

I soggetti interessati dovranno avere un reddito di riferimento non superiore alla soglia di 15 mila euro e gli interventi edilizi dovranno aver raggiunto un avanzamento lavori pari almeno al 60% entro il 31 dicembre 2023. La spesa massima è di 96mila euro.

Le domande per accedere al Fondo indigenti scadono il 31 ottobre 2024.

Tags: superbonus
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790