Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Scuola

Supplenze e ATA, quando partono le convocazioni 2024/25?

Con l'anno scolastico alle porte, comincia la danza delle convocazioni per personale ATA terza fascia e supplenti. Quali sono le date?

di Pietro Ginechesi
15 Ottobre 2024
in Scuola
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il nuovo anno scolastico 2024/25 è alle porte e con esso l’avvio delle convocazioni per il personale docente e ATA. La presa di servizio, prevista per il 2 settembre 2024, a seguito della coincidenza del 1° settembre con una domenica. Le convocazioni riguarderanno sia i docenti che il personale ATA, con particolare attenzione alle immissioni in ruolo e alle supplenze. Tuttavia, le tempistiche per le chiamate definitive rimangono incerte, con una finestra prevista per la prima metà di settembre.

Sommario

Toggle
  • Presa di servizio supplenze e ATA: quando si torna a scuola?
  • Supplenze e ATA, chi ha maggiori chance in graduatoria?
  • Tempistiche delle convocazioni: cosa aspettarsi?

Presa di servizio supplenze e ATA: quando si torna a scuola?

La presa di servizio il 2 settembre 2024 è obbligatoria per tutti i neoassunti in ruolo e per i supplenti che hanno ottenuto un contratto entro il 31 agosto 2024. Questo obbligo riguarda sia il personale docente che quello ATA.

Leggi anche  Graduatorie GPS 2024/26: pubblicati gli elenchi definitivi

La data del 2 settembre, infatti, è cruciale per perfezionare il rapporto di lavoro con la scuola assegnata, sebbene la decorrenza giuridica ed economica delle nomine parta dal 1° settembre. Questa prassi garantisce che, nonostante l’impossibilità di prendere servizio la domenica, i diritti contrattuali e retributivi siano pienamente rispettati.

Supplenze e ATA, chi ha maggiori chance in graduatoria?

Le graduatorie di circolo e d’istituto, meglio note come Graduatorie di Terza Fascia, sono lo strumento principale per l’assegnazione delle supplenze annuali al personale ATA. La possibilità di essere convocati non dipende solo da un buon punteggio, ma anche dalla posizione degli altri candidati e dalle necessità specifiche delle scuole. Per il profilo di Collaboratore Scolastico ad esempio, che rappresenta il 65% delle richieste, le probabilità di chiamata sono maggiori rispetto ad altri profili, come quello di Assistente Amministrativo o Tecnico.

Tempistiche delle convocazioni: cosa aspettarsi?

Le tempistiche di uscita delle graduatorie definitive variano da territorio a territorio. Alcune scuole hanno già iniziato a pubblicarle, mentre altre aspettano di sincronizzarsi con gli istituti dell’ambito territoriale di appartenenza. Come negli anni passati, è prevedibile che le convocazioni partiranno nei primi giorni di settembre, con un completamento previsto entro la metà del mese. Tuttavia, queste scadenze non sono ancora certe, quindi chi attende una convocazione dovrà monitorare costantemente le comunicazioni ufficiali.

Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico 2024/25, le aspettative per le convocazioni del personale docente e ATA sono alte. Chi attende di essere chiamato dovrà essere pronto a muoversi rapidamente, poiché le convocazioni potrebbero avvenire già nei primi giorni di settembre.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Tags: atascuolasupplenze
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790