26 Novembre 2025
La regola è chiara: se un membro del nucleo familiare ha riportato una condanna definitiva (o ha scelto il patteggiamento) negli ultimi 10 anni, l’intera famiglia viene esclusa dall’Assegno di Inclusione (ADI). L’accesso all’ADI è bloccato quando, nei dieci anni precedenti la richiesta, si è ricevuta una pena pari o superiore a un anno per un reato doloso, ossia commesso volontariamente.
Read More
24 Ottobre 2025
Cosa succede al mese di stop se finisco i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione a novembre o dicembre 2025? Finora,
Read More
25 Settembre 2025
L’incontro con i servizi sociali è un obbligo fondamentale per i percettori dell’Assegno di Inclusione. Per questo è essenziale capire:
Read More
25 Agosto 2025
Cosa succede se dopo la domanda di rinnovo ADI non riesco a presentarmi all’incontro con i servizi sociali? Se non
Read More
22 Agosto 2025
Cosa devo fare se ho due carte ADI, una vecchia e una nuova rilasciata dopo il rinnovo? La risposta a
Read More
21 Agosto 2025
Perché la domanda di rinnovo ADI viene respinta se non presento ADI-Com ridotto, pur avendo un lavoro in corso o
Read More
6 Agosto 2025
L’Assegno di Inclusione è compatibile con l’Assegno Ordinario di Invalidità? La risposta a questa domanda è piuttosto semplice. L’Assegno di
Read More
22 Luglio 2025
Il Bonus extra da 500 euro per chi rinnova l’Assegno di Inclusione sarà prelevabile? La risposta a questo quesito, anche
Read More
21 Luglio 2025
Posso comprare capi firmati in saldo con i soldi dell’Assegno di Inclusione? La risposta a questa domanda, molto specifica ma
Read More
14 Luglio 2025
Che cosa succede quando ho la domanda ADI “acquisita”? Anche in questo caso, la risposta al quesito è molto semplice
Read More