Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Lavoro

Tredicesima non pagata, cosa fare?

Se non ti è stata pagata la tredicesima, ecco cosa puoi fare e come puoi muoverti a riguardo.

di Francesca Ereddia
12 Gennaio 2024
in Lavoro
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Tredicesima non pagata? Ecco cosa potresti fare in merito, come potresti muoverti, come si calcola la tredicesima e le potenziali sanzioni incontro cui potrebbe andare il tuo datore di lavoro.

Sommario

Toggle
  • Tredicesima non pagata: cosa fare se non mi pagano la tredicesima?
    • Parlare al datore di lavoro
    • Scrivi una lettera formale
    • Raccogli le prove
    • Denuncia alle autorità
  • Quando si ha diritto alla tredicesima?

Tredicesima non pagata: cosa fare se non mi pagano la tredicesima?

Se non ti pagano la tredicesima mensilità,  è possibile seguire alcuni passi per risolvere la situazione.

Innanzitutto, verifica se sul tuo contratto di lavoro sono presenti riferimenti alle modalità ed ai tempi di erogazione della tua tredicesima. A questo punto, se la tredicesima non arriva, parla col tuo datore di lavoro.

Parlare al datore di lavoro

Parla con il tuo datore di lavoro in modo chiaro e professionale. Chiedi spiegazioni sulla mancata erogazione della tredicesima e cerca di capire se ci sono motivazioni specifiche.

Scrivi una lettera formale

A questo punto, se il dialogo non sortisce effetto, puoi scrivere al tuo datore di lavoro una lettera formale in cui lo inviti a erogare il pagamento (solitamente il termine è entro 30 giorni dalla lettera).

Raccogli le prove

Mantieni una documentazione dettagliata, come e-mail, messaggi, ricevute o qualsiasi altro tipo di prova che possa essere utile per dimostrare il tuo diritto al pagamento.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Lavoro nero, la piattaforma INPS per gestire la compliance

Denuncia alle autorità

Se nemmeno dopo la lettera formale ricevi una risposta adeguata, potrebbe essere il caso di procedere con la denuncia alle autorità. Chiedi assistenza legale, nel caso in cui la vicenda diventi complessa.

Ricordiamo che il datore di lavoro rischia sanzioni nel caso in cui non paghi la tredicesima. Il datore infatti, potrebbe essere condannato al pagamento della somma, dopo essere stato chiamato a giudizio dal suo lavoratore. Inoltre, il lavoratore può licenziarsi per giusta causa.

Quando si ha diritto alla tredicesima?

Ricordiamo che la tredicesima spetta sia a chi ha un contratto a tempo determinato che indeterminato.

Lavoratori autonomi e liberi professionisti non vi hanno invece diritto. La tredicesima non matura, però:

  • nel caso di straordinari in cui si sia deciso spontaneamente di lavorare
  • in caso di scioperi
  • in caso si assenze non giustificate

Per le assenze giustificate, invece, la tredicesima continua a maturare. Ovvero, nei casi di:

  • ferie;
  • malattia;
  • maternità;
  • congedi retribuiti;
  • cassa integrazione.

Se non hai ricevuto la tredicesima, dunque, calcola il tuo periodo lavorativo (magari con l’aiuto di un commercialista) e poi decidi sui passi da seguire, da noi suggeriti.

Tags: tredicesima
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790