Assegno Unico 2025: una spesa in crescita (ma non per tutti)
Nei primi tre mesi del 2025, l’INPS ha erogato 4.864,3 milioni di euro per l’Assegno Unico e Universale (AUU), raggiungendo ...
Continua a leggereNucleo ISEE da verificare: cosa sta succedendo con l’assegno di inclusione ad aprile?
Nel mese di aprile 2025, numerosi percettori dell’Assegno di Inclusione (ADI) si sono trovati di fronte a una dicitura inaspettata durante la verifica dello stato della propria pratica sul portale INPS: “Nucleo ISEE da verificare”. Mentre diverse famiglie hanno ricevuto un importante...
ISEE pari a zero: quali vantaggi comporta?
https://youtu.be/X1iO-LJb93k L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento utilizzato in Italia per misurare la condizione economica delle famiglie, ed è fondamentale per accedere a numerose prestazioni sociali agevolate. Avere un ISEE pari a zero significa che, secondo la dichiarazione presentata,...
Bonus giovani Under 35 e donne, pubblicati i decreti attuativi
Da poco sono stati pubblicati i due decreti attuativi relativi ai bonus giovani e donne. Sono disponibili sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e sono entrambe misure finanziate nell’ambito del Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027. Vediamo di seguito...
Storie ADI. “Ho venduto un ricordo di mia figlia per comprarle un piccolo regalo di Pasqua”
L’assegno di inclusione è un sussidio pensato per sostenere le famiglie in difficoltà, ma presenta ancora molte criticità. Alcuni beneficiari faticano a sentirsi davvero inclusi, non solo economicamente, ma anche socialmente e affettivamente. Ci sono storie che parlano di burocrazia, di lavori...