Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

ADI e caporalato: la ministra Calderone avanza la proposta

Estendere ADI anche alle vittime di caporalato, questa l'intenzione di Calderone appena annunciata

di Francesca Ereddia
8 Agosto 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

ADI e caporalato: la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, ha dichiarato l’intenzione del governo di estendere l’assegno di inclusione (ADI) alle vittime del caporalato.

La misura si inserisce nell’ambito delle politiche del governo volte a contrastare lo sfruttamento lavorativo e a fornire supporto a coloro che ne sono stati vittime. Calderone ha sottolineato l’importanza di proteggere i lavoratori agricoli che spesso subiscono condizioni di lavoro disumane e privazioni dei diritti fondamentali.

Sommario

Toggle
  • ADI e caporalato: Calderone protegge le categorie deboli
  • Contro il caporalato è necessario aumento dei controlli

ADI e caporalato: Calderone protegge le categorie deboli

Il caporalato è la forma si sfruttamento lavorativo più diffusa nel comparto agricolo,  che comporta condizioni di lavoro precarie, salari bassissimi, e spesso un totale controllo da parte dei caporali sulle vite dei lavoratori. Questa pratica illegale, ha ovviamente anche  gravi ripercussioni sulla dignità e sui diritti delle persone coinvolte.

Per questo si è deciso di coinvolgere tali categorie all’interno del sostegno economico, che già prevede la tutela di categorie deboli, come le donne vittime di violenza. L’estensione dell’ADI alle vittime del caporalato mira a fornire un aiuto concreto e immediato, che può facilitare il reinserimento lavorativo e sociale.

La ministra ha dunque evidenziato che il governo sta lavorando su un piano dettagliato che prevede misure di accompagnamento, come la formazione professionale e l’assistenza psicologica, per garantire una reale possibilità di recupero e reintegrazione.

Leggi anche  Domanda assegno di inclusione: quando presentarla?

Contro il caporalato è necessario aumento dei controlli

Inoltre, Calderone ha posto l’accento sulla necessità di rafforzare i controlli sul territorio per prevenire e contrastare il fenomeno del caporalato. La collaborazione tra le forze dell’ordine, le istituzioni e le organizzazioni della società civile è fondamentale per rendere efficaci le misure proposte.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Il governo si impegnerà dunque anche anche a promuovere campagne di sensibilizzazione per informare i lavoratori sui loro diritti e sulle tutele previste dalla legge. Calderone ha espresso la volontà di creare un ambiente lavorativo più giusto e sicuro per tutti, dove i diritti dei lavoratori siano rispettati e valorizzati.

Inoltre, la ministra ha anche annunciato che nei prossimi mesi saranno avviati tavoli di confronto con le parti sociali, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali per discutere le modalità di implementazione delle nuove misure e raccogliere suggerimenti utili a migliorare ulteriormente le politiche di inclusione e protezione dei lavoratori.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790